The King Regals presenta il suo nuovo album “Introspection”
Fuori dal 10 maggio “Introspection”, il nuovo album di The King Regals per Isulatronic, sezione eletronica
dell’etichetta Isulafactory. Otto brani che nascono da una profonda ricerca interiore dell’artista che si trasmettono attraverso suoni ambient IDM.
La title track con cui si apre il disco ci porta diretamente nel mondo intimo e delicato dell’artsta. Un
viaggio sonoro tra emozioni ed esperienze umane. Il sound sembra ispirarsi e ricreare i suoni della natura,
un viaggio dentro di noi che si ritrasmette come un momento di contato tra noi e la natura.
Non mancano in questo percorso anche pezzi più cupi come “Moriturism” dove la melodia sembra perdersi nei meandri della psiche umana. Il disco si chiude con “Enough” che si sviluppa quasi come una ninna nanna e regala all’ascoltatore un senso di benessere e serenità.
“L’ispirazione per questo ambizioso progeto è nata da un viaggio profondamente personale atraverso la
psicoterapia. Navigare atraverso i territori della propria psiche, spesso scomodi e sconosciuti, ha portato
l’artista a chiedersi: come suonerebbe se tradotto in musica?
Così è nata “Introspecton”, una manifestazione musicale del funzionamento interiore del mente umana
complessa”, così l’artista descrive il proprio brano.
Attraverso melodie inquietanti, ritmi pulsanti e paesaggi sonori eterei, “Introspection” invita gli ascoltatori a intraprendere un viaggio di auto-esplorazione. Fornisce uno spazio sicuro per introspezione, consentendo agli individui di affrontare i propri sentimenti ed esperienze a testa alta, guidati dal potere terapeutico della musica.
Ashley Potter, un compositore musicale residente nel Regno Unito, è l’artista dietro The King Regals. Dalle serenate ambientali alle pulsazioni ritmiche, ogni composizione mostra dedizione alla bellezza nell’incerto e nel dolceamaro.
All’età di 6 anni, iniziò il viaggio musicale di Ashley, ispirato dallo studio quotdiano del padre al pianoforte.
Successivamente si è dedicato allo studio della chitarra, conseguendo un diploma di performance musicale e una laurea universitaria. Impegnandosi in varie band, alla fine fondò “The King Regals”.
I suoi album “Ozma” e “Setra” approfondiscono i viaggi della chitarra ambient, infuenzata da grandi come Brian Eno, Phillip Glass e Steve Reich.
Tante le esperienze di The King Regals e la musica pubblicata fino ad oggi. Nel 2023 firma con l’etichetta
Isuatronic e fnalmente a maggio 2024 pubblica il suo nuovo album “Introspection”
