Chitarre e ritmiche che sanno di polvere e libertà, di benzina e vento in faccia: “Big Stone” è l’inno alla fuga firmato The Rednecks.

Nel nuovo singolo, la band sceglie il Gran Sasso come simbolo di riscatto e rinascita: è una corsa a perdifiato verso un luogo dove il tempo rallenta e tutto sembra più reale. Questa montagna rappresenta un confine ideale tra due mondi: da un lato il caos urbano, l’asfalto bollente e le giornate tutte uguali; dall’altro la libertà selvaggia, il silenzio dei boschi, la bellezza autentica di una vita più semplice. Il protagonista decide di lasciarsi alle spalle frustrazioni e superficialità per inseguire qualcosa di più vero — un legame profondo con la natura e con se stesso.

Con il loro marchio di fabbrica hard rock intriso di southern vibes, i The Rednecks costruiscono un racconto musicale ribelle e nostalgico, che affonda le radici nella cultura rurale e on the road. “Big Stone” non è solo una canzone: è una dichiarazione d’intenti, una ruvida ballata per chi sente che, per ritrovarsi, a volte basta perdersi tra le montagne.

Cinque Rednecks di mare e montagna si incontrano nella Capitale per portare avanti il buon nome del Rock. Ispirati da un genuino southern rock elettrico, ne valorizzano le radici blues con contaminazioni di matrice hard rock fino a suggestioni grunge e punk.

Nel 2023 firmano per la label Sorry Mom! e, dopo i singoli “Rockerolla”, “In a Different Sky” e “Ladderman”, pubblicano il loro primo LP “All Boom” nell’ottobre del 2024, distribuito da Artist First.

“Big Stone” è il secondo singolo di quest’anno dopo “Rutuli’s Tavern”.