Gli Skillgates tornano con ”This Summer“, un inno dedicato alla stagione delle possibilità, dove tutto può succedere. Il brano mescola sonorità rock dirette e sognanti con un testo che parla di libertà, amore e di quel bisogno urgente di scoprire il mondo e se stessi, sotto le stelle di una notte d’estate.  

Scritto come un viaggio emotivo, This Summer nasce dal desiderio di fuggire dai pensieri pesanti e di lasciarsi andare al momento. La voce guida l’ascoltatore attraverso immagini evocative in un’atmosfera sospesa, dove tutto può essere: “anything can happen on a summer night”. Registrato in studio con strumenti vintage in presa diretta, il brano mantiene tutta l’autenticità e l’energia grezza della band, con chitarre essenziali e graffianti, linee vocali sincere e un sound che vibra di spontaneità. 

“This Summer” non è soltanto una canzone: è un ricordo collettivo, un sogno semplice che ci appartiene. Abbiamo scritto questo brano pensando a quelle estati che sembrano sparite: notti passate a guardare il cielo, chiacchiere sincere, amori nati per caso e viaggi improvvisati senza meta. Un’estate lontana dal rumore, dai filtri, dalle notifiche. Un’estate vissuta davvero.  

La musica, per noi, è questo: un linguaggio istintivo che unisce, che accende emozioni vere, che ti fa sentire meno solo. Con ”This Summer” vogliamo riportare tutto questo in vita. È un invito a ritrovare un tempo più umano, a lasciarsi andare, ad abbracciare la possibilità che qualcosa di bello possa ancora succedere — se solo smettiamo di correre. 

Questo pezzo è per chi cerca libertà, per chi ama sognare, per chi ha bisogno di tornare a sentirsi vivo — anche solo per una notte.” 

Il videoclip è attualmente in fase di produzione — girato nel luogo che più di ogni altro poteva accogliere questa canzone: un paesaggio autentico, quasi sospeso nel tempo, dove il cielo sembra più vicino e il vento parla ancora di libertà. 

Una terra che conserva la bellezza cruda delle estati vissute davvero, tra natura selvaggia, silenzi profondi e tramonti che sembrano usciti direttamente dal testo. Non è solo uno sfondo: è parte della storia. Un luogo capace di trasformare in immagini tutto ciò che This Summer vuole trasmettere — il desiderio di fuga, il battito del cuore, la magia di una notte che resta per sempre. 

Nei primi anni 2000, a Roma, il chitarrista e cantante Edo con Max alla batteria danno vita agli E.D.O. [Ritorno a capo del testo]Il debutto ufficiale avviene nel 2004 con il singolo “Monkey in the Jungle”, in uscita con Universal Publishing Italy. Il videoclip del brano è stato diretto dal regista e autore Rai F. Maiorino. Questo singolo li porta subito alla ribalta, con una serie di esibizioni promozionali sui palchi italiani. 

Nel 2006, gli E.D.O. rilasciano il loro primo album, il cui singolo di punta “I Still Meet You” ottiene un notevole successo su Radio Rai 2. Lo stesso anno, il secondo singolo “Superstar” diventa una hit su IsoRadio, consolidando la popolarità della band.  

Gli E.D.O. calcano importanti palchi in Italia, tra cui l’Alcatraz di Milano, e partecipano al Handicap Day di Radio Rai 2 in Piazza del Popolo a Roma, Telethon Roma etc… 

Dopo il successo del primo album la band subisce un’evoluzione nella formazione diventando un power trio.  

Nel 2012 pubblicano il loro secondo album “Livin’ Under The Sun” sotto l’etichetta Y-Records. Altresì interessante il video clip di “Livin’ Under The Sun”. L’album viene presentato con un concerto acustico a Londra, seguito da una serie di date in Italia. 

Dopo una pausa di alcuni anni, Edo e Max, insieme al nuovo bassista Mike, si reinventano con un nuovo progetto musicale: The Skillgates. 

Nel 2023 rilasciano il primo singolo “Punkdemic Rock” con il suo video in pieno stile underground, segnando un rinnovamento stilistico e un cambiamento di identità: i membri ora si fanno chiamare Ed Gates, Mich Gates e Max Gates. Il nome della band, avvolto nel mistero, resta un segreto che i tre musicisti non vogliono svelare. E’ uscito di recente il nuovo singolo e video della band, “So Close to Mars”.