Dopo l’acclamato “Bloodstone” torna il rocker e bluesman belga Thomas Frank Hopper con il suo secondo lavoro “Paradize City” licenziato in esclusiva per l’Italia da Vrec Music Label su CD e LP. Un disco ancora più rock rispetto al precedente: ispirato a Jack White, Rival Sons, Royal Blood o Queen of the Stone Age. Non mancano comunque le composizioni più blues per una nuova consacrazione del giovane frontman e chitarrista lapsteel, che arricchisce il suo sound con l’organo hammond di Maxime Siroul ed è coadiuvato da Diego Higueras alle chitarre, Jacob Miller al basso e Nicolas Scalliet alla batteria.

Il disco è disponibile in formato CD dal 15 marzo distribuito Audioglobe, mentre sono disponibili poche copie dell’ LP d’importazione solo su www.vrec.it 

L’artista è stato definito dalla stampa europea “Un giovane Robert Plant” e “Uno dei talenti rock più promettenti”. Il suo secondo album è composto da 10 nuove canzoni inedite dal piglio ancora più rock e arrabbiato, pezzi di matrice più Doors, brani più sporchi e trascinanti fino alla bellissima ballad “Boundless”. Il blues, l’hammon e l’armonica sentenziano un altro disco incredibile dal grande impatto sonoro e che da nuova link ad un genere che ha bisogno di nuovi attori di rilievo.

Thomas Frank Hopper, alias Thomas Verbruggen, è un cantante, cantautore e musicista belga. Una giovinezza passata in Africa, chitarrista specializzato in lapsteel, Hopper ha creato in Belgio il suo proprio marchio Rock Nation. L’esordio è nel 2015 con ‘EP di 5 canzoni “No Man’s Land” a cui segue nel 2018 un nuovo EP di 4 brani prodotto da Marc Gilson & Olivier Peeters. Il vero esordio arriva con l’album “Bloodstone” uscito nel 2021 in Belgio e licenziato in esclusiva per Italia, Svizzera e San Marino da Vrec Music Label nel 2022. A fine 2023 pubblica il nuovo lavoro “Paradize City” licenziato in Italia da Vrec nella primavera del 2024.