“Un Passo Alla Volta” è il nuovo singolo di AristeA

“Un Passo Alla Volta” è il secondo singolo tratto da “M i n i m 4 L“, terzo album dell’artista vicentino A r i s t e A, arricchito dalla performance vocale di MARGH, cantante padovana compagna di etichetta. La vocalità di MARGH dona al brano una incisività inaspettata, esaltata da un arrangiamento sospeso, fluttuante, di matrice dream pop con inserti elettronici, in perfetta simbiosi con il susseguirsi delle liriche surreali che raccontano dell’incontro, in una dimensione altra, con una persona che non esiste più nel mondo terreno, incontro a cui l’artista lascia la piena facoltà di interpretazione. Il brano ha un andamento sognante sino all’inciso, per poi evolvere in un incedere ritmico che sfiora la Jungle, esaltato dai vocalizzi di MARGH e dall’assolo di chitarra acustica di Davide Pezzin. Il video cementa la collaborazione con la community di visual artists Cottonbro, di stanza a San Pietroburgo, che negli ultimi anni hanno tramutato in immagini le suggestioni sonore di A r i s t e A. Girato su una imponente scalinata di in un palazzo abbandonato di periferia, ha per protagonisti una coppia di moderni danzatori, che alternano interpretazioni espressive del volto ad evocative mosse di danza.
Bruno Corradini inizia a studiare chitarra classica e musica contemporanea, applicandone alcune regole al pop-sperimentale, con molteplici riferimenti all’avanguardia del prog e della sperimentazione vocale. Dal 78 all’ 81 esegue una notevole serie di concerti, in veste di onemanband, con basi, strumentazione elettronica e suoni acustici, esibendosi ovunque in club, teatri, case occupate e come supporter di artisti famosi. Dopo una lunga pausa come compositore, durante la quale si dedica esclusivamente alla scrittura di testi collaborando con il fratello Claudio, riprende di recente la pratica dello strumento, sperimentando una tecnica minimalista, diluendo corde e note in pochissimi arpeggi: esce così il singolo Meteo, arrangiato da Davide Pezzin. A r i s t e A, registra in casa durante l’ultimo lockdown, in totale solitudine, utilizzando il solo telefonino, l’album d’esordio CasA MadrE, dove mescola loop e scarni inserimenti di strumenti elettronici. Il disco sorprenderà per la variazione dei contenuti, le melodie e soprattutto gli arrangiamenti sofisticati, contraddistinti da una costante ricerca sonora, candidandosi a diventare così un caso atipico nell’attuale panorama italiano.
Nell’Ottobre del 2022 esce AcustronicA, ulteriore approfondimento nel percorso di sperimentazione in ambito art-pop di Corradini, album che si avvale di fondamentali nuove collaborazioni con musicisti legati a strumenti della tradizione o di ricerca sonora.
