WESTCROSS annuncia il singolo “+ FACTS – RANCORE”

Un artista con una direzione ben chiara e uno stile riconoscibile. Uno slogan su come reagire ai momenti “no”, portando fatti e non trovando colpevoli.
Westcross, giovane rapper padovano e promessa della scena urban, annuncia il suo nuovo singolo “+ facts – rancore”, fuori venerdì 30 maggio su tutte le piattaforme digitali.
Con la produzione di Lester NoWhere, “+facts – rancore” è un brano che non grida, ma lascia il segno. Lo stile di Westcross è infatti immediato, ma stratificato: dietro l’apparente semplicità si nasconde un lavoro di equilibrio perfetto tra forma e sostanza.
Westcross racconta il suo percorso con uno stile cinematografico ma diretto, tra stanze d’hotel, sogni su una panca, ricordi di periferia e un’attitudine lucida: fare sul serio senza mai prendersi troppo sul serio.
La base, curata da Lester NoWhere e Odemosci, vibra in continuità con un bounce costante e coinvolgente, accompagnando ogni barra con una spinta decisa.
Il sound, curato nei dettagli e coerente con l’immaginario visivo, conferma un’identità che non ha bisogno di sovrastrutture o scorciatoie: Westcross colpisce perché sa esattamente cosa vuole dire e come dirlo. E presto porterà questo mondo anche sul palco, sarà infatti live il 31 maggio al Nameless Festival e il 5 luglio allo Sherwood Festival come opening act di Ghali.
Westcross è un rapper nato e cresciuto a Padova, immerso fin da subito in un ambiente creativo e multiculturale che ha influenzato in profondità la sua visione artistica. Si avvicina all’hip hop grazie a “Tha Carter IV” di Lil Wayne, disco che accende una scintilla destinata a diventare pratica quotidiana. La sua musica ha un’impronta autobiografica: racconta la propria storia, le esperienze personali e quelle delle persone a lui vicine. Nato da madre di origine palestinese e padre iraniano, porta nella sua scrittura anche riflessi di un immaginario ricco di sfumature culturali. Il suo rap si distingue per uno stile fluido e scorrevole, una scrittura ricca di immagini visive e, in alcuni brani, da un uso marcato dello storytelling. La direzione sonora del suo prossimo progetto è affidata a Lester NoWhere, produttore con cui ha sviluppato una forte intesa artistica. Anche il lato visivo è centrale: Westcross lo cura in prima persona, insieme al suo videomaker, per costruire un linguaggio che tiene insieme musica, immagine ed estetica.
