L’8 novembre YONIRO pubblica “QNTM”, il suo nuovo EP. Dopo il suo debutto live come opening d Eartheater a Roma, l’artista svela il suo nuovo progetto, dove la spiritualità e il self-empowerment raggiungano una nuova dimensione, quella della fisica quantistica.

Lo scorso autunno Yoniro ha inaugurato un nuovo e rigenerato percorso artistico e discografico, culminato con l’uscita di “H e a v e n s ”, il suo ultimo EP. Oggi, dopo uno showcase a Linea Milano e l’opening per il live di Eartheater a Roma, e la vittoria del bando di ANONIMA Project per la realizzazione di un videoclip esclusivo, l’artista multidisciplinare torna con un nuovo progetto. Anticipato dai singoli “143” e “Paradigma”, l’8 novembre 2024 Yoniro pubblica “QNTM”, il suo nuovo EP.

Spiritualità e forza interiore sono sempre stati temi cari a Yoniro e alla sua visione artistica, e nel suo nuovo EP l’artista sposta il tema spirituale in un altro regno: la fisica quantistica. Questo viaggio personale è progredito naturalmente da un tema all’altro, evolvendo la sua prospettiva sul mondo invisibile, sulle questioni della genesi e sulla natura dell’esistenza. Per rappresentare visivamente questi concetti, l’artista ha sviluppato un nuovo “concept”, lo yoga-core. Questa estetica è direttamente collegata al mondo della meditazione, della riflessione esistenziale e filosofica, e quindi della spiritualità.
Non solo, la particolarità dell’EP è che presenta ben due feat – è la prima volta che Yoniro invita un guest nel suo lavoro. Ospiti della pubblicazione sono l’artista transmediale e cantante francese Regina Demina e l’enigmatica artista di Perth Sakidasumi, rispettivamente nelle tracce “Circle” e nel remix di “143”.

Si parte con “Paradigma”, ultimo singolo rilasciato, una sorta di bug nel sistema delle relazioni umane, con gli altri e con noi stessi. La traccia vuole essere la riscrittura di una nuova modalità di relazionarsi, diversa da quella basata su traumi passati e mancanza di certezze. Guardare il mondo da una prospettiva in cui il passato non esiste e possiamo essere qualsiasi cosa in qualsiasi momento, senza lasciare che le nostre esperienze vissute ci definiscono tanto quanto le nostre abitudini e la nostra “chimica”. Nonostante la profondità della riflessione che muove il brano, “Paradigma” è un banger pop sperimentale, grazie a una melodia orecchiabile e a produzioni, curate da Salvatore Versace, che flirtano con contaminazioni UK jungle e drum & bass – perfette per valorizzare un paesaggio sonoro concettuale di alienazione, ma anche di forza interiore.
Segue “Somebody”, la focus track dell’EP, che riflette sull’origine del mondo, che termina non nella creazione del mondo stesso, ma in “somebody like me”. Yoniro spiega che “ho riflettuto e provato per anni, anche tramite la pratica della meditazione, in ogni sua forma, a percepirmi unita al tutto ma soprattutto unita alle persone intorno a me. La canzone parla della comprensione di questo, del concetto e del processo. Sicuramente di fondo c’è anche una riflessione più ampia, riguardante la politica, la guerra etc. Evito di toccare questi argomenti, basterebbe integrare determinati concetti per impedirci di farci male a vicenda”.
Si arriva così a “Circle”, il primo dei due featuring, questo con Regina Demina. Il brano parla di una storia d’amore che non muore mai, aperta a ogni interpretazione personale. Quella di Yoniro è la sua storia con gli psicofarmaci. “Quando a Parigi ho spiegato a Regina, lei mi ha raccontato di aver iniziato con la terapia medica nell’estate del 2023 come me. Ha scritto di conseguenza raccontando la sua esperienza. In studio a Milano è arrivata col cuore spezzato da un amore estivo. Il cerchio si chiude”.
L’EP include una versione remixata del singolo “143” con un feat di Sakidasumi. Un brano ermetico a tinte calde, con un pizzico di spensieratezza, ma, nonostante un’accattivante melodia pop, la sperimentazione è sempre la protagonista, grazie anche alle produzioni di Salvatore Versace. Iinfluenze UK jungle e drum & bass flirtano con melodie avvolgenti ed eteree che celano segreti da decodificare e che possiamo cogliere solo se ci abbandoniamo al suo mondo, fatto di passione e spiritualità oltre la materia. Un esempio? Il titolo “143” significa “I LOVE YOU” nei messaggi di testo digitali.

Vivendo tra l’Italia e l’Australia, Yoniro è un’artista dall’immaginario dreamcore lo-tech, in cui spiritualità e distorsione, femminismo e avant-pop si dissolvono su uno schermo al plasma in cerca di luce.
Durante gli anni dell’università a Torino si è avvicinata alla cultura hip-hop e ha iniziato a studiare scratching e djing su vinile. All’età di 23 anni inizia a studiare canto e songwriting con professionisti quali: Giuseppe Anastasi, Alfredo Rapetti e inizia autonomamente il suo percorso di cantautrice.
La scrittura di Yoniro mira a coniugare la scena italiana degli anni 70-80, con una grande influenza dei Baustelle di Francesco Bianconi, cercando di riportare il tutto a un sound che ricorda artisti internazionali inerenti ai suoi ascolti, come FKA Twigs, Grimes, Crystal Castles.
Nel 2019 attira l’attenzione di Max Moroldo che decide di produrre il suo primo album “La Ragazza della Luna” e di distribuirlo con Island Records. Alla fine del 2020 esce il suo nuovo singolo indipendente “Bambina Bambolina”, in cui collabora per la parte visiva con una famosa fotografa australiana di nudo femminile, Meiji Nguyen, e con Nusi Quero, creatore di 3D.
Yoniro collabora con Salvatore Versace e gli affida totalmente il suo sound. La svolta definitiva nella produzione inizia con “Lento Violento”, il suo primo lavoro con Versace. Alla fine del 2022 esce con “Ax6+Au”, un singolo accompagnato dal primo videoclip in Italia sviluppato attraverso l’intelligenza artificiale, e seguito da “Alien Hoe”, un brano che introduce il discorso sulla spiritualità che sarà poi ripreso nell’EP “H e a v e n s ”.

Nel corso del 2023, Yoniro ha pubblicato i singoli “The Island” e “Secret Codes”, che anticipano, insieme ai successivi “Oh Boy” e “Paradise”, il suo EP “H e a v e n s ”, uscito il 17 novembre 2023. Ha debuttato ufficialmente dal vivo il 29 maggio 2024 come apertura per l’artista Eartheater, a Roma all’Hacienda, per il progetto CRUDO di Visioni Parallele.
Il 5 giugno Yoniro ha pubblicato “143”, il nuovo singolo e primo estratto dal suo prossimo EP “QNTM”, in uscita l’8 novembre. Il 10 ottobre ha pubblicato “Paradigma”, l’ultimo brano prima dell’EP – Si tratta di un brano avvolgente e sensuale, ma senza tradire la sua natura sperimentale, proprio come Yoniro.