Dopo il successo della collaborazione con Niky Savage in “SPOILER 2”, 22simba torna venerdì 4 aprile con “Speranza“, il nuovo singolo in collaborazione con Diss Gacha, traccia che, insieme al brano “Roccia”, potrebbe fare da apripista a un atteso nuovo progetto dell’artista. “Speranza” è una rappresentazione delle lotte e delle ambizioni che animano i due artisti, che con questo pezzo confermano ancora una volta il loro talento e la loro capacità di emozionare. La traccia rappresenta un incontro perfetto tra due stili diversi ma straordinariamente compatibili: in “Speranza” 22simba e Diss Gacha intrecciano le loro storie personali in un racconto crudo e sincero,  esaltato da una produzione dalla doppia anima, capace di accompagnare con equilibrio le parti più intime e quelle più dirompenti del brano. Dopo il debutto lo scorso anno con il progetto “Isolamento di gruppo”, che gli è valso la selezione tra i tre artisti del programma “Breakthrough 2024” di Amazon Music, 22simba è tornato, aprendo la strada a nuove e grandi sorprese.

22simba è un rapper originario della provincia di Varese, classe 2002. Si avvicina al rap giovanissimo, ma fin da subito porta speranza nei suoi pezzi. Inizia con i freestyle, ma solo nel 2021 fa il suo esordio ufficiale, raggiungendo ottimi risultati con brani come “Ventidue” e “Per i Roiz”. Per un anno pubblica in maniera costante diverse tracce e nel 2022 esce invece “Spoiler”, insieme a Niky Savage. Nei mesi successivi si susseguono diversi singoli e collaborazioni, tra cui “Million Dollar” featuring Big P, “20 Anni” featuring Silent Bob e “Regionale” con la partecipazione di Disme. Il 31 maggio esce il primo progetto ufficiale, “ISOLAMENTO DI GRUPPO”. A seguire, escono “Crash Test”, “Roccia” ed il tanto atteso “Spoiler 2”, secondo capitolo della collaborazione con Niky Savage. Diss Gacha è il nome d’arte di Gabriele Pastero, ha 22 anni e vive in provincia di Torino. Nel 2023 ottiene la sua prima certificazione: il disco d’oro per “Captato”, suono che diventa virale su Tik Tok. L’anno si chiude con il Red Bull Posse insieme a Slings ed Ele A e con il singolo “Ballas 2” feat. MamboLosco. Il 2024 si apre con la pubblicazione di “+++!” e prosegue con la release dell’album “Cultura Italiana parte 1” il 31 maggio; il disco include le collaborazioni con Rosa Chemical, Izi, Vegas Jones e Wiz Khalifa. “Cultura Italiana” rappresenta non solo il titolo dell’album, ma l’intero mondo artistico e personale di Gacha. Il 29 novembre 2024 è uscito “Cultura Italiana Pt.2”, la seconda parte del progetto che comprende collaborazioni con Nayt, CLARA e Niky Savage. Il suo 2025 si è aperto con “Troppi”, in featuring con Astro. La “sua” Cultura è una rivisitazione contaminata delle sue origini, profondamente influenzate dalla cultura contemporanea americana. Il Principe del Mississippi lavora spesso a Los Angeles, una seconda casa per lui, dove fare musica e collaborare con i nuovi nomi della scena. Negli ultimi due anni, Gacha ha definito una nuova estetica nella scena, con la sua metrica asciutta e incalzante, caratterizzata da uno stile tutto suo: lessico ricercato, “sporche” iconiche, che lo hanno reso riconoscibile e unico. Diss Gacha è un grande appassionato di moda come forma creativa, la sua “Riviste Gabbana” è uno dei tanti riferimenti al brand, che torna ad omaggiare in “aka DOLCE&GABBANA”. Moda come messaggio, come valori legati alla cultura italiana, che Diss Gacha vorrebbe portare in giro per il mondo.
Diss Gacha si esibirà a Milano all’Alcatraz il prossimo 30 aprile 2025.