LACRAY: disponibile il videoclip di “AUTOVELOX”
Dopo averci fatto ascoltare il loro nuovo singolo, “AUTOVELOX”, i LACRAY pubblicano giovedì 2 dicembre il videoclip del brano, diretto da Peter Marvu.
Parlando di “Autovelox” il duo commenta: “Questa è una canzone che corre veloce per lasciarsi alle spalle lo scetticismo di chi gli sta intorno, fregandosene di infrangere le regole per raggiungere il prima possibile un traguardo che sa di rivalsa. La luce di un flash nella notte può aiutarti a capire se chi ti siede accanto durante questo viaggio lo fa col sorriso o con la mano sul freno.”
“Autovelox” arriva dopo “Evelyn”, il loro singolo d’esordio fatto di emozioni e sensazioni contrastanti, ispirato alla protagonista di un racconto di James Joyce.
I LACRAY nascono durante il lockdown, complici amicizie di lunga data e il bisogno di riempire di musica le giornate vuote nel mezzo di una pandemia globale. Il progetto parte come un esperimento, una grande jam di scrittura tra amici, e, dopo un anno arriva la firma con Epic/Sony Music. Le loro canzoni si portano dentro la noia della provincia, di un posto dove non c’è nulla, dove il McDonald’s più vicino è a più di un’ora di macchina e dove l’inerzia di una vita monotona fa più danni di una scelta sbagliata.
LACRAY è il progetto artistico di Colella e Vicious, due amici nati e cresciuti nello stesso paesino abruzzese, Pratola Peligna (AQ). Tre anni fa Vicious trasforma insieme a 8zerougo un vecchio garage in studio di registrazione. Nel frattempo Colella si trasferisce a Milano dove lavora come autore scrivendo brani per altri artisti per Sony Music Publishing. Durante il primo lockdown, in un momento di stallo e inattività generale ha un’idea: sperimentare un progetto musicale con Vicious su basi di 8zerougo, quindi torna a Pratola e, complice dell’esperienza maturata a Milano, prende per mano i ragazzi e li guida in questo nuovo percorso in studio. Al team si unisce un altro loro amico, Gimi Sullivan, chitarrista di 20 anni al primo anno di Filosofia e Galip, che addirittura non aveva mai nemmeno pensato di fare musica, raggiungeva i ragazzi in studio per una birra e per ascoltare le canzoni ad ogni fine turno da carpentiere. Colella si accorge del suo talento nel notare piccoli dettagli dissonanti delle canzoni o nel correggere delle linee di armonizzazione e lo convince a scrivere 2/3 ritornelli al giorno su dei type beat per mesi. Finché, dopo tantissimi tentativi, non inizia ad avere belle idee che, rilavorate da Colella e Vicious, diventano canzoni dei Lacray.