PSICANTRIA: esce in digitale “IL CORAGGIO”
Si intitola “Il coraggio”, esce giovedì 30 giugno in digitale, ed è il nuovo brano del duo Psicantria, costituito dal modenese Gaspare Palmieri e dal bolognese Cristian Grassilli. Il brano è il primo singolo tratto dal libro-disco “Abitarsi. La psicantria delle emozioni”, in uscita in settembre per Meridiana.
“Il coraggio parla dell’importanza di coltivare la virtù del coraggio in questo difficile momento psicosociale – è il commento degli autori Gaspare Palmieri e Cristian Grassilli, entrambi psicoterapeuti e cantautori – La canzone si ispira a Cecilia Camellini, nuotatrice ipovedente e campionessa paralimpica, ma si rivolge a tutti i coraggiosi, alle persone che lottano per i propri diritti e che non si danno mai per vinti. L’aver scelto come testimonial del brano e protagonista del video un’atleta con una disabilità ha l’intento di favorire la sensibilizzazione rispetto ai temi dell’inclusione della diversità e della lotta contro qualsiasi pregiudizio fisico, psichico o di genere”.
Il coraggio non è solo nelle imprese epiche, ma anche nelle sfide quotidiane che la vita presenta ed è una virtù che si può coltivare. Un gesto coraggioso non è solo attivo, a volte comporta anche il rinunciare a qualcosa o qualcuno o semplicemente “lasciare andare”, ma soprattutto un atteggiamento coraggioso non prevede la repressione o la negazione della paura, ma si concretizza nel tentativo di riconoscerla, accoglierla e gestirla.
La canzone farà parte del libro-disco “Abitarsi. La psicantria delle emozioni”, in uscita nel mese di settembre 2022 per l’editore Meridiana. Questo quarto libro-disco ha la finalità psicoeducativa di raccontare le emozioni e i sentimenti umani attraverso canzoni inedite e contributi di esperti psichiatri e psicologi sugli argomenti trattati.
Gaspare Palmieri è psichiatra, psicoterapeuta, dottore di ricerca in Psicobiologia dell’uomo, istruttore di mindfulness e cantautore. Come cantautore ha autoprodotto nel 2008 il suo primo CD “Cervello in fuga” a cui è seguito Un lupo e Passeggeri. È stato finalista al Musicultura Festival, con il brano “Mio fratello”. È coautore insieme a Cristian e a Francesco Guccini della canzone Notti, contenuta nell’album l’Ultima Thule. Con il progetto Psicantria ha coprodotto tre libri-CD con l’Editore La Meridiana. Ha pubblicato due saggi per Arcana Psicorock, storie di menti fuori controllo e Forse non sarà domani. Invenzioni a due voci su Luigi Tenco. È tra i soci fondatori di Dharma Shala ASD, un centro per la pratica dello yoga e della meditazione a Modena.
Cristian Grassilli è psicologo, psicoterapeuta, musicoterapeuta, cantautore. Svolge attività libero professionale a Bologna come psicoterapeuta e musicoterapeuta e collabora con diverse associazioni del territorio in progetti di prevenzione, formazione e integrazione scolastica con l’utilizzo della musica. È tra i vincitori del Musicultura Festival, con il brano “Sotto i portici di Bologna”, contenuto nel suo primo CD “Io promo”. Nel 2016 è uscito il secondo CD Crac, si gira? e nel 2021 Presente. È coautore insieme a Gaspare e a Francesco Guccini della canzone Notti, contenuta nell’album l’Ultima Thule. Con il progetto Psicantria ha coprodotto tre libri-CD con l’Editore La Meridiana.
