RADICAL POP” è il nuovo album di Bais, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in vinile da venerdì 11 aprile per Sugar Music.

Anticipato dai singoli “2024”, “Parole Piccole” e “Serpenti”, Bais torna con il suo nuovo disco, 12 canzoni che esplorano temi intimi e universali: il tempo che sfugge, l’ansia generazionale, la perdita e la continua ricerca di sè, raccontati con uno stile unico che oscilla tra poesia e ironia.
“Radical Pop” non è solo un album ma un vero e proprio manifesto musicale. Bais sfida le convenzioni della musica pop e le ribalta con uno stile che è al tempo stesso nostalgico e futuristico, sofisticato ma accessibile, istintivo ma studiato nei minimi dettagli.
Un viaggio sonoro che fonde nostalgia e modernità, tra chitarre distorte, synth analogici e liriche intime.

“Radical Pop è la colonna sonora di un club che non esiste, il manifesto di una generazione che balla con le tasche vuote, la testa pesante e il cuore pieno di messaggi non inviati.” Bais

Le produzioni, curate da Carlo Corbellini, mescolano chitarre acide, bassi saturi e synth analogici in un sound che suona retrò e futuristico allo stesso tempo. Un sound che si muove agilmente tra lo‐fi e ultra‐prodotto, minimalismo e caos, pop e indie, in continua tensione creativa.

Un progetto curato in ogni suo aspetto, con un preciso immaginario visivo che accompagna la musica.
L’artwork e la veste grafica sono infatti curati da Gio Pastori che dichiara:”Questa immagine racchiude un gesto, un movimento rumoroso. L’esplosione bianca è il mio modo di rappresentare il concetto di POP: una scarpa che impatta e lascia un segno. La scarpa è Luca: elegante, allungata, con colori eccentrici ma discreti. Contemporanea e senza tempo. C’è chi ci vedrà una pozzanghera, un piccione schiacciato o nulla del tutto. Ma per me è l’incontro tra il suo personaggio, la sua musica e la mia ossessione per le scarpette. Dentro c’è la notte, la sua eleganza e una scossa elettrica.”

Bais, all’anagrafe Luca Zambelli Bais, classe 1993, è un cantautore e polistrumentista originario di Bassano del Grappa, ma milanese d’adozione. Il suo EP di esordio, “Apnea”, pubblicato nel 2020 per Sugar, rappresenta una perfetta fusione tra pop, R&B e sonorità alternative, segnando l’inizio di un percorso artistico che lo distingue per originalità e sperimentazione. Nel 2021 pubblica sempre per Sugar la prima parte del progetto discografico “DIVISO DUE”, un concept album che riflette il dualismo intrinseco del suo essere artista: diviso tra una vena pop più accessibile e una dimensione più alternativa e intimista. La sua carriera ottiene una svolta importante con la partecipazione a Sanremo Giovani 2021, dove si distingue e arriva alla serata finale, consolidando la sua presenza nella scena musicale nazionale. A marzo 2023 dopo i singoli “Vuoto Bestiale”, “Venezia” feat Galeffi, pubblica il suo secondo album, “DISCO DUE”, un lavoro che approfondisce ulteriormente il suo dualismo artistico e conferma la sua capacità di muoversi con disinvoltura tra vari generi e atmosfere sonore. A dicembre 2024 esce con un nuovo singolo dal titolo “2024” con cui annuncia un nuovo capitolo che vede alla produzione Carlo Corbellini (Post Nebbia) virando su un alternative pop sperimentale ricco di synth e chitarre distorte, a cui segue la pubblicazione di “Parole piccole”.