CAPONETTI: disponibile il nuovo singolo “ANTARTICO”

Disponibile in streaming e su tutte le piattaforme digitali “ANTARTICO”, il nuovo singolo di CAPONETTI.
Dopo l’ottimo riscontro ricevuto con la pubblicazione del suo primo EP “MADDAI”, Caponetti torna con il suo inconfondibile stile malinconico e scanzonato, raccontando con sarcasmo e amarezza un classico “momento no”.
“ANTARTICO” è una canzone che affronta la solitudine con la speranza, una speranza che nasce dalla propria volontà di cambiare; perché forse la pace che cerchiamo possiamo trovarla solo dentro noi stessi, e in nessun altro posto.
“Ho scritto Antartico in una notte d’inverno – racconta Caponetti – avevo visto Joker di Joaquin Phoenix, il riscaldamento di casa dava problemi e non riuscivo a prendere sonno. Mi arrotolavo nel piumone fissando il soffitto. Non riuscivo a chiudere gli occhi perché il vuoto che provavo mi faceva schizzare i pensieri, senza tregua. Avevo il cuore spento, niente lavoro, niente soldi e le persone a cui volevo bene lontane. Nascosto dal buio, con l’ansia che mi saliva e i nervi tesi, realizzai che quella camera da letto era una ghiacciaia, ed io ero circondato da un oceano di tristezza.
L’unica reazione è stata provare a scrivere qualcosa.
Di solito se vedo che non dormo mi alzo e mi metto a fare altro, magari leggo o fumo…altrimenti m’incazzo pure.
Ho capito che volevo stare in tutt’altro posto, con altre persone ed ho provato a descrivere il mio stato d’animo per provare un po’ di sollievo”.
Caponetti ha già svelato sui social il nuovo singolo, pubblicandone una versione acustica chitarra e voce su Instagram:
Claudio Caponetti, o semplicemente Caponetti, nasce ad Ascoli Piceno nel 1989.
Inizia a suonare la chitarra all’età di 10 anni, a 17 continua i suoi studi a Fiesole (FI) presso l’accademia musicale Lizard.
Inizia a scrivere canzoni durante gli anni d’università, passati girovagando per l’Europa, e si laurea in Economia.
Si trasferisce a Milano nel 2012, finisce gli studi alla Statale e inizia a lavorare in azienda ma dopo sei mesi realizza che non è felice e decide di licenziarsi per dedicarsi alla musica, sua autentica passione.
Nel 2015 si autoproduce un EP e lo suona dal vivo, collabora con artisti emergenti e scrive musiche per pubblicità.
Nel 2017 vince “Genova per voi”, un concorso nazionale che gli fa ottenere un contratto come autore per Universal Music Publishing.
Si trasferisce a NOLO, quartiere multietnico di Milano, dove inizia a raccogliere i primi consensi nella scena milanese.
Nel settembre 2020 esordisce con il primo EP per Carosello, dal titolo “Maddai”.
Ama i Beatles, Frusciante, David Bowie e Battiato, la serie B, Monicelli, Monica Vitti, George Orwell e le olive Ascolane.