Esce il nuovo singolo di Francesco Del Prete, “Donkey Shot” per Filibusta Records (distro digitale Believe), primo di una serie di estratti che anticipano il nuovo album in uscita ad inizio 2024. Il brano vede il featuring alla tromba di Alessandro Dell’Anna.

Il titolo è un calembour, un gioco di parole il cui significato rimbalza tra il riferimento a Don Chisciotte, la più luminosa metafora di fantasia ed invenzione presente nell’immaginario collettivo, e la relativa traduzione letterale dall’inglese, “il colpo dell’asino”, un animale che secondo me merita di essere riabilitato dagli errati luoghi comuni che lo definiscono: non più pigro e testardo bensì resistente, paziente, determinato e caparbio.

Ecco dunque che il brano, eseguito con il prezioso apporto dell’esuberante tromba di Alessandro Dell’Anna, diventa un inno dedicato agli artisti in generale e ai musicisti in particolare, esortati a conservare fantasia e tenacia indispensabili per poter emergere e far sentire la propria voce originale in quest’Italia odierna capace di sostenere, a torto, che “con la cultura non si mangia”.

Laureato a pieni voti in VIOLINO classico e MUSICA JAZZ rispettivamente nei conservatori di Lecce e Monopoli.

Perfeziona la sua preparazione tecnico-artistica col M° Ilya Grubert, Paolo Di Sabatino, Roberto Ottaviano, Marco Di Battista, Didier Loockwood.

Membro di: ARAKNE MEDITERRANEA, NIDI D’ARAC, MANIGOLD, Ensemble LA NOTTE DELLA TARANTA,… e fondatore di: DEMOTIKA ORKESTAR, TARANTULA RUBRA, RESPIRO, CORPI D’ARCO,… con cui vince e si fa notare in manifestazioni e concorsi come: l’ArtistaCheNonC’era, Premio Lunezia, BiellaFestival, MusicaControcorrente, Limatola Festival, Premio Civilia, Suoni&Rumori Festival, CoolMovement, Premio Carratta, Elba Jazz, Folkontest,…

Si esibisce in: Giappone, Francia, Slovenia, Polonia, Germania, Grecia, Svizzera,…

Dischi editi: “Corpi d’Arco”, “A forma di ali”, “unPOPositivo”, “Jungle Gum”, “Cor Cordis”, “Rohesia ViolinOrchestra” sfruttando al massimo potenzialità e risorse nascoste del suo violino a 5 corde utilizzato come lente interpretativa di tutto ciò che lo circonda, per rivelare la realtà che vive oltre la superficie delle cose.

A febbraio 2024 pubblicherà il suo nuovo disco di brani inediti con l’etichetta romana Filibusta Records.