Venerdì 19 marzo, esce in radio e in digitale “LA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO”, il nuovo singolo dei TAZENDA estratto dall’album “ANTÌSTASIS” in uscita in fisico e in digitale il 26 marzo.

Il video, diretto da Italo Palmer e girato presso il Carcere di San Sebastiano a Sassari, vuole suggerire allo spettatore di andare incontro a tutti gli eventi che si presentano di fronte al nostro cammino con un pizzico di follia.

«Ciò che viviamo ora saranno i ricordi nel nostro futuro – dichiarano i TAZENDA – Inutile inseguire il profumo del passato. Non si fugge al tempo. Meglio realizzare direttamente e con sprezzante ironia che il tempo non esiste».

Il nuovo brano “La ricerca del tempo perduto” trae fortemente spunto dalla canzone d’autore italiana con la sua tradizione di contenuti poetici e profondi e parla di quel viaggio che ogni essere umano compie per trovare la sua strada.

“ANTÌSTASIS” è un disco che incontra tradizione e innovazione, in cui si raccontano storie di vita comune tra debolezze, paure e speranze riposte nel futuro. 11 brani inediti, in lingua sardo-logudorese e italiano, in cui si fondono il desiderio di esplorazione, l’attenzione di produzioni moderne e la ricerca della semplicità stilistica e vocale.

Dalla loro formazione nel 1988, i TAZENDA hanno pubblicato 19 album tra live, raccolte e studio. Già dal primo e omonimo album, la band rock etnica mostra il loro marchio di fabbrica: un sound unico che fonde gli strumenti musicali della tradizione sarda insieme alle chitarre elettriche. I Tazenda vantano 2 partecipazioni al Festival di Sanremo, molteplici dischi d’oro, vittorie in svariate competizioni, collaborazioni con importanti artisti come Fabrizio De André e Corrado Rustici e live sold out in Italia e all’estero. Nel 2007 il brano “Domo Mia”, in duetto con Eros Ramazzotti, è in vetta a tutte le classifiche, al quale seguono altri importanti duetti con Francesco Renga, Gianluca Grignani e i Modà. L’ultimo album di inediti “Ottantotto”, del 2012, è il primo dell’etichetta Vida, al quale seguono 2 live album, la raccolta “S’istoria” e numerosi progetti dal vivo.