Esce venerdì 16 maggio “METAMORFOSI (VOL.2)”, il nuovo EP dell’artista italo-brasiliano Ethan, pubblicato da Carosello Records. Un progetto carnale quanto etereo che sperimenta liberamente con il baile funk, l’elettronica, il mondo del clubbing e quello del nuovo pop, trovando formule inedite per il panorama musicale italiano. I quattro nuovi brani dell’EP – tra cui spicca la collaborazione con l’artista queer carioca Mia Badgyal che ha aperto i concerti di Charlie XCX e Nashikko – proseguono la metamorfosi artistica intrapresa con il precedente capitolo, “METAMORFOSI (VOL.1)”, in cui si hanno le partecipazioni di MC GW, uno degli artisti più influenti del mercato brasiliano, del produttore multiplatino brasiliano DJ 2F e della performer italo-persiana NAVA.
La propensione di Ethan verso la scena internazionale si conferma anche nella recente collaborazione con il collega portoghese Extrazen nel singolo “PLANO DE DIOS” e nell’appuntamento conclusivo del tour nei club, che si terrà sabato 7 giugno al Kwia Club di Berlino.
«Scrivere la seconda parte di “METAMORFOSI” è stato come chiudere un cerchio e, allo stesso tempo, aprirne uno nuovo. Questo progetto nasce da una necessità viscerale di raccontarsi. Dentro ogni traccia c’è il suono di un cambiamento vero, costruito nel tempo, e reso vivo grazie alla presenza di artisti che stimo profondamente, persone con cui condivido visione, rispetto e una forte connessione creativa. Con “METAMORFOSI (VOL. 2)” ho voluto riportare in superficie, ancora più nettamente, le mie radici sudamericane, farle vibrare attraverso l’elettronica, mescolarle con la mia voce. Lo vivo un po’ come un incastro tra identità, cultura, evoluzione. Un modo per onorare parte di dove vengo e dove sto andando. METAMORFOSI non è solo un titolo. È un’urgenza, un processo, una trasformazione continua», racconta Ethan.
Artwork a cura di Matteo Strocchia.

Ethan è un artista queer italo-brasiliano, classe ‘98.
Sin da piccolo assorbe la passione per la musica dai genitori, scoprendo la black music grazie alla madre e i grandi miti della Bossanova brasiliana per influenza del papà.
A 18 anni parte per studiare prima all’officina Pasolini di Tosca, a Roma, e poi alla Jam Academy di Lucca. La sua voce limpida, elegante e potente diviene strumento di espressione e mezzo attraverso cui comunicare i suoi sentimenti.
Negli anni coltiva un rapporto con la sua voce e con il suo corpo che è bellissimo ma allo stesso tempo complicato: tuttora, Ethan lo usa come una tela che dipinge, veste e colora, forte di un’estetica riconoscibile e mai fine a sé stessa, frutto della sua concezione personale di uomo, in netto contrasto con la figura machista e patriarcale del maschio etero bianco.
Dopo la pubblicazione del suo primo EP in inglese “Flawed Guy” (Supernova Dischi) e il coming out pubblico, nel 2021 si trasferisce a Milano per “darmi la possibilità di essere quello che non son mai stato”. Qui pubblica “IDIOSINCRASIA”, il suo primo EP in italiano che gli permette di trovare un modo più diretto e trasparente di entrare in comunione con chi lo ascolta grazie ai 7 brani scritti e arrangiati con Cosimo Bitossi e prodotto da Arturo De Biasi.
Parallelamente diventa popolare su Tiktok, social che usa per raccontare in maniera ironica e senza filtri la quotidianità di un ragazzo gay, e inizia a lavorare nel mondo della moda: diventa così volto per campagne di brand importanti come Sisley, Chiara Ferragni, Marcelo Burlon, Levi’s, Fler, Esquire, ecc.
Arriva l’incontro e la firma con Carosello Records che porta l’artista a ipubblicare nel 2023 il suo EP “Giovane cuore”, prodotto dal collettivo JACKLEG diretto artisticamente da RIVA.
Giugno è un mese che lo vede particolarmente attivo anche con date live su tutta Italia, esibendosi sul palco del Milano Pride e quelli del Dolomiti Pride, Rarìfest, Canta Pride, MIX Festival e Pride Park, condividendo con il pubblico quell’esigenza di conoscersi e dialogare sulle proprie sensazioni e visioni del mondo, perché “we are the same shit”: l’amore è l’amore, il dolore è il dolore. Ovvero: un modo diverso per dire che in fondo siamo tutti uguali.

Dopo aver aperto la data italiana della popstar francese Lucky Love e aver presentato dal vivo alcuni inediti durante la Milano Music Week e il Linecheck Festival, Ethan inaugura il 2025 con la pubblicazione dell’EP “METAMORFOSI (VOL.1)”, pubblicato venerdì 17 gennaio per Carosello Records, che si sviluppa nelle due lingue con cui Ethan è cresciuto, l’italiano e il portoghese, e coinvolge i featuring del cantante carioca MC GW (il secondo artista brasiliano più ascoltato su Spotify nel 2024 al di fuori del Brasile), il produttore multiplatino brasiliano DJ 2F e la performer italo-persiana NAVA. L’EP è influenzato da atmosfere baile funk, R&B, suoni elettronici sperimentali e hardcore alternati a attimi di eterea dolcezza, elementi che si ritrovano anche nel secondo capitolo discografico, “METAMORFOSI (VOL.2)”, pubblicato venerdì 16 maggio. Al suo interno c’è anche la preziosa collaborazione con l’artista queer carioca Mia Badgyal.

La musica di Ethan è un mix armonioso di influenze e melodie accattivanti, ipnotiche ed emozionanti, con ganci suadenti ed elementi provocatori. Attingendo alle sue radici italiane e sud americane, Ethan crea un paesaggio sonoro unico in cui la musica sperimentale incontra i nuovi ritmi della musica latina, il tutto con il contributo di MISTIICA, DJ residente di SPIRITUAL SAUNA Milano.