ETHAN: fuori il video di “PUGNI”

Fuori il video ufficiale di “PUGNI”, focus-track del nuovo EP “GIOVANE CUORE” dell’artista queer italo-brasiliano Ethan, classe ’98, che sabato 24 giugno performerà dal vivo il brano sul palco del Milano Pride, dopo le già avvenute partecipazioni a Dolomiti Pride, Canta Pride – Pride Croisette, Rarìfest – Rainbow River Festival e MIX Festival.
Il video è un sentito omaggio alla subcultura Ballroom che sin dagli anni Sessanta funge da spazio sicuro e da strumento di affermazione e autodeterminazione per la comunità LGBTQ+. Una scelta artistica quanto politica, concretizzata con la partecipazione di 5 ballerini della ballroom scene milanese tra le mura di un nightclub gestito da persone della comunità trans.
«“PUGNI” è il primo video del mio nuovo progetto uscito con Carosello Records: ho deciso di girare il videoclip in un night club a luci rosse coinvolgendo alcun* ballerin* della scena ballroom di Milano.
Volevo rendere omaggio alla scena queer di Milano in un contesto che non fosse già visto. Per questo ho scelto il Nautilus Club, locale gestito da persone della comunità trans, per rendere visibile tutto ciò che spesso viene nascosto.
Il video di “PUGNI” si sviluppa su un piano sequenza alternando scene più intime girate dentro le dark room a scene collettive dove balliamo tutt* insieme.
Mi interessava che l’estetica si rifacesse moltissimo a Gaspar Noe, uno dei miei registi preferiti, con richiami alla libertà di espressione e sessuale», racconta Ethan.
L’artista, fortemente legato alla comunità LGBTQ+, ha scelto di pubblicare l’EP nel mese del Pride Month, in vista anche delle partecipazioni ai diversi Pride di tutta Italia: «Parlando di speranze per il futuro, proprio ora che siamo all’inizio di un mese molto importante per i diritti e l’equità di tutti, nel mio piccolo tento sempre di “lottare” per il cambiamento verso una società più inclusiva, paritaria e accogliente. Questo mese lo faremo a piena voce tra palchi e manifestazioni, ma tutele e diritti sono un obiettivo per cui lavorare quotidianamente».
Il nuovo EP “GIOVANE CUORE” racchiude in sé diverse sfaccettature dell’artista, dai lati più intimi e delicati a quelli più sfrontati, up-beat e provocanti, spaziando tra sonorità alternative r&b e synth-pop estremamente fresche e contemporanee. Prodotto dal collettivo JACKLEG diretto da RIVA, oltre alle co-produzioni di Artu10000000 su “PUGNI” e Emma Nolde su “SOLO PER TE”, l’EP è composto da 6 brani che comprendono i tre singoli di anticipazione – in ordine di pubblicazione, “LUNA PIENA”, “SOLO PER TE” e “COSE CHE NON SO DI ME” – e tre inediti, di cui uno in lingua portoghese.
L’appartenenza alla comunità queer è dichiarata anche su TikTok, social che usa per raccontare in maniera ironica e senza filtri la sua quotidianità assieme ad altre tematiche a lui care quali la libertà di espressione, il rispetto per gli altri, l’equità e la parità di genere e di diritti. Che sia in musica o attraverso i social, Ethan trova il modo di condividere con il pubblico le proprie sensazioni perché “we are the same shit”: l’amore è l’amore, il dolore è il dolore. Ovvero un modo diverso per dire che in fondo siamo tutti uguali.
Ethan è un artista queer italo-brasiliano, classe ‘98.
Sin da piccolo assorbe la passione per la musica dai genitori, scoprendo la black music grazie alla madre e i grandi miti della Bossanova brasiliana per influenza del papà.
A 18 anni parte per studiare prima all’officina Pasolini di Tosca, a Roma, e poi alla Jam Academy di Lucca. La sua voce limpida, elegante e potente diviene strumento di espressione e mezzo attraverso cui comunicare i suoi sentimenti.
Negli anni coltiva un rapporto con la sua voce e con il suo corpo che è bellissimo ma allo stesso tempo complicato: tuttora, Ethan lo usa come una tela che dipinge, veste e colora, forte di un’estetica riconoscibile e mai fine a sé stessa, frutto della sua concezione personale di uomo, in netto contrasto con la figura machista e patriarcale del maschio etero bianco.
Dopo la pubblicazione del suo primo EP in inglese “Flawed Guy” (Supernova Dischi) e il coming out pubblico, nel 2021 si trasferisce a Milano per “darmi la possibilità di essere quello che non son mai stato”.
Qui pubblica “IDIOSINCRASIA”, il suo primo EP in italiano che gli permette di trovare un modo più diretto e trasparente di entrare in comunione con chi lo ascolta grazie ai 7 brani scritti e arrangiati con Cosimo Bitossi e prodotto da Arturo De Biasi.
Parallelamente diventa popolare su Tiktok, social che usa per raccontare in maniera ironica e senza filtri la quotidianità di un ragazzo gay, e inizia a lavorare nel mondo della moda: diventa così volto per campagne di brand importanti come Sisley, Chiara Ferragni, Marcelo Burlon, Levi’s, Fler, Esquire, ecc.
Arriva l’incontro e la firma con Carosello Records che porta l’artista a inaugurare il 2023 con la pubblicazione dei singoli “LUNA PIENA”, “SOLO PER TE” – dolce dedica al fratello minore scritta e composta con il coinvolgimento dell’amica e collega Emma Nolde – e “COSE CHE NON SO DI ME”, anticipazione dell’EP “GIOVANE CUORE” in cui risuona quell’esigenza di conoscersi e condividere con il pubblico le proprie sensazioni perché “we are the same shit”: l’amore è l’amore, il dolore è il dolore. Ovvero un modo diverso per dire che in fondo siamo tutti uguali.
