“Foresta”: il nuovo singolo dei Koomari
I casalesi Koomari spingono il loro funk un po’ più in là in mezzo alla “Foresta“, il loro nuovo singolo: una svolta più rock per la band, diluita in una liquidità sognante che piega la realtà.
Dopo l’uscita di “Movimento”, EP d’esordio della band della bassa padana, i Koomari si perdono nella “Foresta”, ritrovandola dentro di sé. Un brano accompagnato da un progetto visivo all’altezza del concept che si cela dietro al loro nuovo singolo e che dà continuità all’esoterismo funk inaugurato con le prime uscite. I membri della band, adornati da maschere tribali, si trasformano repentinamente in spiriti della foresta che ricordano fortemente le figure mitologiche dello Studio Ghibli.
Nonostante un’impronta più rock, “Foresta” è condita da atmosfere sognanti nelle chitarre e nei synth, portando alla mente una sorta di ode a una divinità ancestrale che connette la band alle ambientazioni naturali da cui traggono ispirazione. La voce versatile di Leonardo Visioli ha il fascino di saper narrare cantando, mantenendo una compostezza nelle varie fasi del pezzo, dalle strofe più contenute ai vocalizzi più selvaggi del finale. Come da tradizione il brano si conclude con una parte di improvvisazione, una sorta di jam session, in cui il suono dei Koomari esplode in un vettore sonoro unico e ordinato, ormai un marchio di fabbrica della band alla ricerca di nuove connotazioni del funk.
Foresta prosegue quindi il concept apertosi con “Movimento”, allargando le vedute verso suoni più solidi e chitarre che, all’occorrenza, sanno suonare possenti come tuoni. É in ambientazioni simili che i Koomari escono con brani nuovi e freschi, attestando una crescita artistica graduale e organica come il mondo naturale che ci circonda. Il brano è stato registrato in presa diretta da Domenico Vigliotti che li ha invitati nel suo Sonic Temple Studio dopo averli sentiti live.
“Foresta” è il nuovo singolo dei Koomari ed esce il 22 novembre per Risorgiva Dischi, piccola e virtuosa etichetta discografica di cui sono fieri esponenti sia come musicisti che come promotori della musica e dell’arte del territorio della bassa padana. Il singolo verrà presentato live il 28 dicembre al Circolo Arcipelago di Cremona durante la prima giornata del Risorgiva Festival, prima di loro il live dei f.lli giordano.
I Koomari sono Michele Veneziano, Marco Goi, Giuseppe Anversa, Luca Bernardi, Tommaso Frassanito e Leonardo Visioli. Una band figlia della bassa Pianura Padana e cullati dal fiume Po, figura naturale che ispira la musica del gruppo di Casalmaggiore (CR). Nel 2022 la formazione trova la sua stabilità e si immerge nelle registrazioni dell’Ep “Movimento” in uscita il 23 febbraio 2024. Il biglietto da visita è un funk dalle atmosfere sognanti e a tratti autoironiche, impacchettato con il prezioso contributo di Massimo Tortella “Porcapizza” in fase di registrazione e mix.
I Koomari rientrano nel disegno più grande di un neonato collettivo chiamato Risorgiva, un’associazione a fini sociali che fa da incubatore per i progetti musicali più interessanti di Casalmaggiore. Per anni membri di tale collettivo, tra cui alcuni dei Koomari, si sono impegnati per portare della musica alternativa in una rotta lontana dai grandi centri di aggregazione urbani, dimostrando un gusto particolare nella selezione artistica del progetto di Be Molle concerti. Dal gusto per gli altri a quello per se stessi, i Koomari sono ora pronti a esordire con un groove ammaliante.
Dopo l’uscita dei singoli Magico e Pietà, i Koomari esordiscono con Movimento, prima raccolta di brani in formato EP in uscita il 23 febbraio per Risorgiva Dischi e distribuito The Orchard.