Frank Chiarini: fuori il singolo “Mie regine”

Il singolo “Mie regine” rappresenta un punto di svolta nell’attività musicale di Francesco Chiarini, in arte Frank Chiarini e segna l’inizio della collaborazione con Roberto Kunstler. Si tratta infatti di una sua poesia che Chiarini ha musicato dando così origine a questa fertile e prolifica “officina musicale” che li porterà in pochi mesi a scrivere insieme più di una dozzina di canzoni. Come già successo con altri, ma soprattutto con Sergio Cammariere, l’approccio alla creazione dei brani è più o meno lo stesso, il più delle volte si parte dal testo. Si tratta sempre della collaborazione tra due musicisti e cantanti, quindi pur partendo spesso dai testi, c’è sempre una condivisione a tutto tondo, come nei gruppi, tanto è che Kunstler si è occupato anche della produzione artistica e degli arrangiamenti di questo progetto realizzato in studio da Chiarini suonando tutto dal vivo con i suoi musicisti. È un modo di fare e registrare musica sempre più raro. Sono pochi al giorno d’oggi i dischi che vengono realizzati in questo modo. Sono cose di altri tempi.
Cantautore e chitarrista italiano che ha alle spalle collaborazioni musicali con artisti di fama internazionale come Frank Gambale, Robertinho de Paula, Fausto Beccalossi, Paulinho Garcia. Trasferitosi a Varsavia nel 2005, da diversi anni si esibisce dal vivo con il suo gruppo, Ritmo Afinado, proponendo un repertorio principalmente strumentale di brani inediti e di cover. Il suo mondo musicale affonda le radici nella musica latina, con riferimenti che spaziano dalla bossanova al flamenco e al fado, ma senza perdere mai il contatto con le sonorità del pop più contemporaneo.
Il primo disco di Frank Chiarini è decisamente fuori da qualsiasi moda del momento, di certo non segue le leggi del mainstream. Eppure, il risultato è di una freschezza fruibile a vari livelli. I testi sono semplici ma poetici, l’amore è il tema centrale di questo racconto che si sviluppa in dodici canzoni. Oltre a “Mie regine”, “Mi ricorderò di te”, “Ho visto”, “Se mi ami o no” o la delicatissima “Amata da lontano”, sono forse i brani più rappresentativi di quest’album pieno di musica e poesia.