Fuori il nuovo singolo di Denis Ongaro “Calilla”
Un viaggio last minute che sfocia in una notte vissuta all’insegna del carpe diem. Una spensierata nottata in spiaggia con gli amici, per risvegliarsi in riva al mare il mattino dopo e sentirsi come una conchiglia trascinata a riva dalle maree.
Questa è la storia che ci racconta Denis Ongaro nell’ultimo singolo “Calilla”, un pop leggero e di tendenza tipico dei tormentoni che accompagnano i mesi caldi: salsedine, viaggio, divertimento, versi spagnoleggianti, pezzo orecchiabile, non manca nulla.
Il brano è stato composto da Domenico De Luca, prodotto, registrato e mixato da Gabriele Molinari, masterizzato da Gabriele Molinari e Daniele dall’Anese. Il testo è di Denis Ongaro, Domenico De Luca, Gabriele Molinari e Manuela Cigana.
Il video è stato girato da James Cella a Caorle, nel Blues Kiosk Bar e in spiaggia.
Classe 1995 e originario di Vittorio Veneto (TV), Denis scopre la sua passione per la musica da ragazzino. Canta per molti anni nel coro della sua parrocchia, incoraggiato e supportato dal suo insegnante di canto Paolo Stefan.
Negli ultimi anni, complici anche nuove conoscenze con addetti ai lavori della zona dove risiede, decide di mettere a frutto la sua creatività componendo musica inedita e prestandosi anche a featuring e collaborazioni.
Sono soprattutto il rapper e producer Gabriele Molinari, in arte Fyda, e il compositore Domenico De Luca ad avere un ruolo importante nelle produzioni di Denis.
Denis ha all’attivo l’album “Stupisci”, pubblicato nel 2018 e anticipato dai tre singoli “L’amore in noi”, “Così vero” e la title track “Stupisci”. Qui ci racconta esperienze personali riguardo amore, amicizia e lavoro. Mentre il brano “Di te” contiene un featuring con il rapper Fyda, “L’amore in noi” evidenzia quanto Nek sia l’artista che maggiormente ha influenzato e ispirato Denis.
Dopo l’album, Denis ha continuato la sua attività e pubblicato altri singoli: “Mondo nuovo”, “Logiche mentali”, “How to love”, “Grazia Pia”, “Semplicemente noi”, “Siamo eroi” ft. Crigolden, “Momenti”, “Resta di me”, “L’ultima spiaggia”, “Duemilaventi volte” e il recente
“Aeroplani”.