GIMA: “Bugatti” è il nuovo singolo
Venerdì 28 febbraio esce “Bugatti”, il nuovo singolo di GIMA che fa del marchio automobilistico francese un emblema dei ritmi veloci in cui viviamo e avverte dell’imminente pubblicazione di un nuovo EP per Carosello Records. Negli scorsi mesi l’artista, DJ e producer avellinese, classe ‘96, ha aperto l’unica data italiana del duo internazionale The Blaze ed è stato scelto da VEVO Italia come una delle giovani promesse del programma NEWCOMERS 2024. Il nuovo singolo “Bugatti” arriva dopo la pubblicazione di “Come si fa?”, brano con cui GIMA aveva condiviso la propria rabbia e frustrazione verso un mondo sempre di corsa e alienante, oltre che alienato. “Bugatti”, invece, accellera ancora di più il ritmo dei bpm, esterna la necessità di rallentare e trovare un’ora per stare bene e riprendere fiato.
“Quando ho iniziato a lavorare su “Bugatti” sono partito dalla sua strumentale in modo particolarmente libero, senza imposizioni o direzioni precise da dare al pezzo. Sapevo soltanto di volerci dentro un groove spezzato e veloce che portasse ad un immaginario frenetico, rapido, che corre nel buio come una Bugatti. L’ho immaginato come un brano da club ma anche da riprodurre mentre si sfreccia in auto. Sempre molto elettronico, vicino alla drum ‘n’ bass, racconta GIMA.
GIMA nasce ad Avellino nel luglio del 1996. Cresciuto in una famiglia in cui si è sempre respirata arte, soprattutto dai due nonni pittori, all’età di 8 anni intraprende lo studio della chitarra classica che lo accompagnerà fino all’età adolescenziale, periodo in cui si approccia al mondo del DJing e della produzione musicale. Influenzato prima dalla scena rock punk inglese e poi dalle nuove sonorità elettroniche, si affeziona alla discografia di Flume, 20syl, Moderat, James Blake, ecc.
Intraprende gli studi di musica elettronica presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” e, parallelamente, studia Beni Culturali e poi Electronic Music Production in SAE.
Lavora come produttore per alcuni progetti emergenti quali idontexist, Bobby Wanna, ecc. – e nel 2021 fonda Dirty Söcks, collettivo che riunisce insieme artisti provenienti da diverse zone d’italia.
Dopo le esperienze da DJ e da produttore, GIMA inizia a scrivere le sue prime canzoni e intraprende un nuovo percorso artistico firmando con Carosello Records. Il brano inaugurale esce il 28 novembre, intitolato “Chiuso”, seguito il 26 gennaio dal singolo “Voragine”. Parallelamente VEVO lo seleziona tra i nuovi talenti del momento per il programma Newcomers 2024 e realizza uno degli otto remix ufficiali della hit “Ma non tutta la vita” dei Ricchi e Poveri. Il 23 aprile pubblica il singolo “Tempesta”, inizia a suonare in giro per l’Italia e conclude l’anno aprendo la data milanese del tuo internazionale The Blaze.
Il nuovo anno comincia con la pubblicazione del nuovo singolo “Come si fa?”, pubblicato venerdì 31 gennaio a cui è seguito il singolo “Bugatti” e l’annuncio di un nuovo EP.
