“IL MEGLIO DI”: il nuovo EP di DODICIANNI
“IL MEGLIO DI” è il nuovo EP di Dodicianni, artista – agitatore dai tanti volti, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 13 dicembre. Il progetto è una riflessione sul come vivere e raccontare le storie: con sincerità e con la provocazione tipica dell’artista, nel suo costante bilico tra il “ci è e il ci fa”, tra la guardia e il ladro. Un viaggio nei piccoli frammenti di vita che definiscono le relazioni umane, un racconto tagliente in cui i sentimenti prendono forma attraverso immagini crude e quotidiane.
“IL MEGLIO DI” sarà presentato il 12 dicembre, con un evento segreto in un museo di Milano. Gli invitati parteciperanno a un “finto tour guidato”, dove, attraverso auricolari, Dodicianni li accompagnerà nel pre-ascolto delle tracce, raccontandole come fossero opere esposte.
Un’esperienza immersiva che celebra il connubio tra musica e arte, due mondi che caratterizzano l’universo creativo dell’artista. Connubio questo rimarcato dall’esposizione nell’arco dell’interno 2024 di manifesti anonimi, nel territorio milanese, con frasi tratte dall’EP, condivise inconsciamente da moltissime persone nell’arco degli ultimi mesi.
Le sei tracce che compongono il progetto sono legate da un filo conduttore: l’idea che le relazioni siano complesse, instabili, ma incredibilmente vitali. Con un approccio diretto e autoironico, Andrea esplora temi come il senso di appartenenza, l’amore, nelle sue sfaccettature più brutali, e il bisogno di riconciliarsi con il passato. A volte lo fa nelle vesti di aviatore, altre volte in piedi su un subwoofer incitando la folla, agli occhi di alcuni può risultare arrogante, agli occhi di altri semplicemente fragile.
Musicalmente, “IL MEGLIO DI” si muove tra sonorità ispirate al pop francese e al rock americano, con influenze che spaziano dai Bleachers di Jack Antonoff a Bruce Springsteen e Clara Luciani. Il risultato è un sound energico, che nasconde però una sottile malinconia, dove l’artista riesce a unire il respiro internazionale delle sue reference a una narrazione intima e profondamente italiana.
Dodicianni, nome d’arte di Andrea Cavallaro, nasce l’8 novembre 1989 a Rovigo. Cantautore, provocatore, pianista, compositore e artista contemporaneo, Andrea è un creativo poliedrico capace di intrecciare musica e arte in un progetto unico e personale. Dopo essersi laureato in pianoforte al Conservatorio di Adria e in Storia e Tutela dei Beni Culturali, porta avanti una carriera che fonde la profondità del cantautorato italiano con un’estetica visiva d’impatto, ispirata anche alle sue esperienze nel mondo dell’arte contemporanea. Il progetto Dodicianni prende forma nel 2021 con l’EP “Lettere dalla lunga notte”, segnando l’inizio di un percorso che lo porta a esplorare nuovi mondi tematici e sonori. Tra aperture per artisti come Calcutta, Thegiornalisti e Vinicio Capossela, e brani presenti in playlist di riferimento come Indie Italia, si distingue per un sound che mescola influenze internazionali con una narrazione intima e personale. Parallelamente, Dodicianni si dedica a performance artistiche provocatorie, partecipando a festival e mostre italiane ed europee. Tra i suoi tratti distintivi del 2024, vi è l’uso dei manifesti urbani come mezzo espressivo, capaci di creare connessioni inaspettate tra il pubblico e la sua musica. Questa fusione tra poesia visiva e autoironia definisce un immaginario unico e moderno. Con il suo ultimo disco, “Neverending Highway”, racconta due anni di viaggi e incontri, mentre dal 13 dicembre 2024 sarà disponibile “IL MEGLIO DI”, il suo nuovo EP, anticipato dai singoli “Che ne sanno gli altri”, “Ti abitui e ti piace” , “Venire davvero” e “Ciao”.