VELENO” è il debut album de LE COSE IMPORTANTI, disponibile da venerdì 22 novembre in distribuzione The Orchard, anticipato dai singoli, “Sillage“, “Rami e tempesta“, “Quello che manca” e la title track “Veleno“.
“VELENO” racchiude la parte più sofferta e complicata di Giada, un concentrato di emozioni forti e intossicanti, come un veleno che può ucciderti lentamente. Qui Giada affronta se stessa, la disforia di genere e il rapporto con il proprio corpo, Il senso di alienazione, inadeguatezza, il dolore subìto e quello inflitto, i pensieri intrusivi, la depressione.

La disforia di genere è il tema principale del singolo “Veleno”, che dà nome a tutto il disco. E su questo la band si è soffermata anche per la scelta della copertina: una foto di Evan ritratto da Riccardo La Valle.
“Avevo bisogno di mettermi a nudo, di ascoltarmi  finalmente, di attraversare il mio dolore e riuscire ad affrontare tante cose che non sentivo più giuste, in me. Tutti abbiamo un corpo; sembrerebbero quasi identici se non fossero tutti così personali. Il dolore fa la stessa cosa. La vita fa la stessa cosa. Restano i segni, interni, esterni, inflitti e autoinflitti. Una cicatrice è un danno dal quale siamo guariti. C’è azione nella guarigione. La cicatrice è il manifesto della mia presa di consapevolezza. Vale la pena combattere le proprie lotte per essere felici.” Giada
Con arrangiamenti più viscerali e un sound più crudo, questo nuovo lavoro è il risultato di due anni intensi nella ricerca del giusto suono, che potesse raccontare quello che Giada stava vivendo, nel modo più diretto e liberatorio possibile. 

La band di Latina unisce un songwriting intenso al loro sound alt rock, che grazie al lavoro in studio con Giulio Ragno Favero, che si è occupato della produzione, si è definito maggiormente, mantenendo la forza dell’immediatezza dei brani precedenti.
Le Cose Importanti sono la vita di tutti i giorni, le cui vicissitudini e amarezze meritano di essere condivise.
Le Cose Importanti nascono a Latina da Giada e Ylenia. Poco dopo si aggiunge Umberto, che verrà sostituito nel 2024 da Alfonso, e la formazione si completa con Massimiliano.
Dal loro passato Grunge, Stoner e Post-Punk, in questo progetto si incontrano in una nuova forma di cantautorato, più fluido e avverso alle definizioni standard. Il loro primo album di prossima uscita vede la produzione di Giulio Ragno Favero.

Share Button