Dopo una serie di singoli che hanno avuto un’enorme risonanza sui social e sulle piattaforme digitali, Dydo torna con una nuova canzone dal titolo “Lettera a mio figlio”.
Ancora una volta questo artista, definito dai suoi fan “Il Re dei Sognatori”, ci sorprende con un brano inaspettato: questa volta, infatti, Dydo colpisce dritto al cuore dei suoi ascoltatori con una ballad, in cui immagina di parlare al suo futuro figlio.
La canzone è nata in un modo così spontaneo e genuino da sorprendere lo stesso Dydo, che ha addirittura rinunciato alla pubblicazione di quello che avrebbe dovuto essere il nuovo singolo per far spazio a “Lettera a mio figlio”.
Anche l’arrangiamento di “Lettera a mio figlio” coglie l’ascoltatore di sorpresa e apre nuovi scenari sul percorso artistico di Dydo: le parole del rapper, infatti, sono accompagnate soltanto dalla chitarra di Alfredo Grassi. La scelta di non inserire altri strumenti, oltre a stupire per la sua originalità, valorizza e avvolge un testo molto intimo e personale. Una scelta coraggiosa e controcorrente, tanto che Dydo definisce questa nuova canzone “un oceano di parole stese sul letto sonoro di Alfredo”.
Con “Lettera a mio figlio”, Dydo torna a raccontarsi senza aver paura di mettere a nudo i propri sentimenti e la propria vita: la stessa copertina ne è la prova, perché mostra una foto di Dydo bambino fotografato in un momento di grande felicità.
Dydo è definito dai suoi dreamers il re dei sognatori e la sua musica è un mix tra rap, indie e cantautorato.
La sua carriera inizia nel 2000 con il gruppo di Varese, Huga Flame, con i quali ha pubblicato 5 album riscuotendo notevoli successi e riconoscimenti a livello nazionale; Numerose apparizioni a Rai 2, TG Rai 3, Trl MTV, Deejay Tv, Hip Hop Tv e vincitore nel 2008 del premio MEI come “Gruppo web dell’anno”.
Gli Huga Flame sono il primo vero gruppo che a fine del 2007 ha sfruttato a pieno le potenzialità del web pubblicando l’album “Facce da Huga” che raggiunge numeri da capogiro in pochissimo tempo con milioni di visualizzazioni sui brani e oltre 150.000 download del disco.
Nel 2009 pubblica l’album “il pasto più breve della tua vita” in collaborazione con il rapper milanese HegoKid; in quell’anno l’album fa scalpore per i testi crudi e senza nessun tipo di censura.
Nel 2012 il gruppo Huga Flame si scioglie e Dydo intraprende la carriera da solista.
Nel 2013 pubblica il suo primo album “Schiavo Dei Sogni” che esordisce direttamente alla posizione numero n°1 nella classifica di vendite di itunes nella categoria hip hop e nella top ten della classifica generale.
Nel 2013-2014 Dydo & HegoKid calcano i palchi di tutta Italia, con i tour di importanti marchi come XBox One, Nokia, Surface, Original Marines, ecc.. totalizzando oltre 80 date in un anno e mezzo.
Nel 2015 fa parlare web, quotidiani e critica grazie al suo progetto “Fantasma”, una sorta di caccia al tesoro diramata in 52 città in cui Dydo spinge i suoi Dreamers ad uscire di casa per “rubare” l’album in una maniera del tutto alternativa ed innovativa con lo slogan “Esci e agisci … conquista i tuoi sogni”. Sfruttando i social pubblica gli indizi per guidare i fans sulla ricerca nel disco che era stato nascosto preventivamnte in luoghi ben precisi. L’album Fantasma, stampato in edizioni limitata e autografata, non poteva essere acquistato/scaricato, l’unica maniera per ottenerlo era seguire gli indizi andandoselo a guadagnare.
Sempre nel 2015 pubblica il suo primo romanzo “Schiavi Dei Sogni” entrato anch’esso nella top ten dei romanzi digitali più venduti su Amazon.
Nel 2016 pubblica due mixtape “Dark Night” e il progetto “Instarap”, una raccolta di 10 tacce totalmente in extrabeat che ha riscosso un notevole successo web.
A maggio del 2019 pubblica il singolo “Ali di Piombo” che comincia a mostrare più concretamente il nuovo suono “indie/rap” sotto la guida del producer Alfredo Grassi.
La svolta per il progetto da solista di Dydo arriva ad ottobre del 2019 con la pubblicazione di “Tacchi & Jordan” che si fa notare per gli ottimi risultati su Spotify, oltre 120.000 streams, in 2 mesi.
Dydo, forte dell’ottimo riscontro del singolo e affiancato dal un potente movimento indipendente nominato TimeTrackFactory, si chiude in studio per realizzare il nuovo singolo; “Mi Salverai” esce il 13 dicembre 2019 superando 500.000 streams su Spotify, dove la produzione musicale è stata affidata ad Alfredo Grassi e a Giorgio Pesenti.
Nel 2020 è la volta del singolo “Scegli Me” che in pochi mesi supera 700.000 streams su Spotify
Il 25 dicembre esce “Prestami il cuore”, un brano che è la fotografia di un preciso momento emozionale, quello dove ti senti così saturo in un rapporto da arrivare ad avere il cuore anestetizzato faticando quasi a provare sentimenti. In pochi mesi “Prestami il Cuore” sfiora i 500.000 streams su Spotify
il 9 luglio 2021 Dydo pubblica il singolo “Monolocale”, brano dove l’autore associa la figura del cuore ad un monolocale in cui abitare.
Il 12/11 2021 è atteso il suo nuovo singolo dal tuitolo “Lettera a mio figlio”, una ballad dove Dydo immagina di parlare a quello che potrebbe essere suo figlio. La chitarra di Alfredo Grassi accompagna le parole del rapper; la scelta di non inserire altri strumenti ha l’obiettivo di valorizzare ed avvolgere un testo così intimo e personale.
Per la fine del 2021 è anche atteso il secondo romanzo di Dydo che uscirà con la casa editrice Instapoeti/Alise Editore