Print Friendly, PDF & Email

Disponibile su YouTube il video di “Ritmi ≠”, l’ultimo singolo de L’ULTIMA FILA, realizzato in occasione del release party del disco d’esordio della band, UN MARE ALLA VOLTA, al Teatro Eduardo De Filippo di Roma per Officine Pasolini. Alla regia, Pierluigi Braca.

“Ritmi ≠” parla di relazioni e discendenza. Desideriamo incontrarci e riconoscerci, ma alla fine rimaniamo nelle nostre posizioni, su pianeti diversi. “È l’età più veloce di sempre (per ora) e noi siamo sempre stati sul confine della moda: mai troppo interessati, mai troppo indignati. Cambiano i punti di riferimento, la società muta e, per restare in equilibrio, proviamo ogni giorno a decodificarla. A volte ci capiamo, a volte non ci capiamo.”

Il video di “Ritmi ≠” è una finestra sul mondo creativo del gruppo: raccoglie i momenti più intimi, dalla prima scintilla in studio al live. “Stili che si intrecciano, obiettivi e telecamere che si alternano perché, come in quello che succede tutti i giorni, non abbiamo mai una prospettiva sola.”

Attiva dal 2016, L’ULTIMA FILA è una band romana dall’intensa attività live. Ha collezionato diversi riconoscimenti: è stata selezionata dal Meeting del Mare, dal Reset Festival per la residenza creativa reHUB, è stata finalista al MEI e vincitrice del Roccalling Festival 2017.

UN MARE ALLA VOLTA è il titolo dell’intenso album d’esordio, uscito nel 2022 e distribuito da Artist First. Il disco traduce in musica nove abbaglianti lampi di consapevolezza, che balenano sopra una massa di stati d’animo, burrascosi e pervasivi. Serenità, quiete, paura, disordine, il desiderio di spegnere l’interruttore e ricominciare tutto daccapo… A salvarci, come sempre, l’inestinguibile voglia di comprendere chi siamo veramente.

In UN MARE ALLA VOLTA la canzone italiana fa da sfondo alla ricerca di un nuovo sound: tradizione e sperimentazione, dall’indie-folk d’oltreoceano alle atmosfere post-rock nord europee, dalle distorsioni al limite e l’elettronica ai pianoforti acustici.

Il disco è stato interamente registrato al Cubo Rosso, con la preziosa collaborazione di Igor Pardini che ne ha curato, assieme al quartetto, la produzione.

Il 2 marzo 2023, qualche giorno dopo il concerto di presentazione del disco al Teatro Eduardo De Filippo di Roma, per Officine Pasolini, esce il nuovo atteso singolo della band, intitolato “Ritmi ≠”.

L’ultima fila nasce a Roma nel 2016, dall’incontro tra esperienze, stili e studi diversi, come necessità di un altro punto di vista. Le idee cominciano a mescolarsi e in poco tempo si delineano i tratti distintivi del gruppo: i suoni, le ritmiche, le armonie e le parole.
Tra condivisione, coraggio di sperimentare e attenzione ai particolari, la band crea i primi brani con l’intenzione e la necessità di dare una propria visione del mondo attraverso la musica.

Nel febbraio 2017 esce “Monologhi muti”, il primo Ep in studio, a cui seguono riconoscimenti e un’intensa attività live: selezione Meeting del Mare 2017; partecipazione reHub in Reset Festival Torino 2017; vincitori Roccalling 2017; secondo premio Mauro Carratta 2017; secondo premio Rock on Parade; finalisti Mei 2017.

L’anno dopo il quartetto si ferma per raccogliere nuove idee, accomodare i cambiamenti, ricalibrare e intrecciare le influenze e scrivere il primo disco. “Contro di me” è il primo frutto di questo lavoro, uscito a maggio 2021, a cui seguono, nel 2022, “I vestiti più leggeri”, “Mal di mare” e il disco che li contiene, “Un mare alla volta”.

Il 2 marzo 2023 esce “Ritmi ≠”, il loro nuovo singolo.

L’ultima fila è: Marco D’Andrea, Pasquale Dipace, Lorenzo Di Francia, Giacomo Turani.

Share Button