SOAVE”, disponibile dal 28 Febbraio, è il secondo singolo estratto dall’album “MUSIC FOR MINISTERIALI” di MOLOTOY, che segna il suo ritorno solista. Il brano sarà seguito dal relativo videoclip in pubblicazione a marzo.
Protagonisti Caterina Politi e Marco Di Nardo, coppia di danzatori contemporanei con cui Andrea Buttafuoco collabora da molti anni, firmando alcune colonne sonore dei loro spettacoli ed esibendosi dal vivo in tour. Musica per immagini e corpi in movimento.
Due impiegati escono dall’ufficio e smettono gli abiti imposti dai rispettivi ruoli lavorativi. Maschere sociali che bramano l’orario di uscita per iniziare a vivere. “SOAVE” è solo il sentimento nato tra i due colleghi e questo comincia ad estrinsecarsi sotto forma di Danza.
La Danza Contemporanea riesce a dar voce a qualcosa che giace in profondità e, se all’inizio il movimento istintuale di liberazione la fa da padrone, man mano tutto sembra fermarsi, congelarsi. La musica assume la forma di un drone dichiarando l’imminente chiusura, Il momento di evasione sta per terminare – torneranno a casa dalle rispettive situazioni rassicuranti?
Il videoclip diventa un breve spunto di riflessione sul mondo del lavoro, sulla sicurezza del contratto indeterminato… L’apparente serenità salariale diventa serbatoio di disagi e frustrazioni interiori.

Andrea Buttafuoco, fondatore della band, negli anni ha visto alternarsi molti compagni di viaggio per poi decidere di continuare in solitaria la sua avventura MOLOTOY.

Sono passati 7 anni dal disco precedente. In questo lungo periodo A.B. ha lavorato con la danza contemporanea scrivendo musiche e partecipando a performance di artisti internazionali come: Emanuel
Gat, Idan Sharabi, Frantics Dance Company, Spellbound Contemporary Ballet, Dunja Jocic, Dor Mamalia, Brandon Lageart, Marco Di Nardo, Juan Tirado.
Dopo aver frequentato un corso di post-produzione ed aver ottenuto le varie qualifiche “Avid Pro-Tools Certified”, ha cominciato ad occuparsi di sonorizzazioni, sound design e mix per Netflix, Disney+, Amazon, Rai, Fox, Discovery e altri.
Ad inizio 2024 inizia la collaborazione come sound editor/sound mixer per il Foley Artist Marco Ciorba, tra i rumoristi più acclamati della nuova generazione, nonché figlio d’arte di Aldo Ciorba.
Tra i tanti titoli, Buttafuoco e Ciorba hanno lavorato alla serie Netflix “Il Gattopardo”, a “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”, film ispirato alla vera storia di Andrea Spezzacatena ed “Adriatica”, opera prima di Greta Scarano.
Con “Music for Ministeriali” MOLOTOY raccoglie le esperienze lavorative e le influenze dei Maestri già citati, cercando di raccontare in modo provocatorio la sua condizione di freelancer, costantemente in bilico tra libertà/incertezza e breve contemplazione delle altrui serenità.
“Music for Ministeriali” è stato registrato e mixato da Andrea Buttafuoco nel suo studio che, ricercando certe nobili e storiche assonanze tra le proprie iniziali ed un famoso studio londinese, si chiama AB Road…
Il 2012 è l’anno del debutto di “The Low Cost Experience”.
Il disco riscuote un buon successo di critica e pubblico, MOLOTOY condivide il palco con artisti del calibro di Nosaj-Thing, Pelican, Civil-Civic, Bud Spencer Blues Explosion e Mokadelic.
I brani godono di diversi passaggi radiofonici nazionali e internazionali, come RaiRadio2, Radio Brussel, RaiRadio3, Radio Rock e circuiti indipendenti.
Il 27 ottobre 2016 esce “The Most Intelligent Child”. Ne nasce un tour in cui un sistema auto-costruito di luci al led incontra suoni e immagini creando scenari di sincronia ossessiva e quotidiana.