NÉZA inaugura il suo nuovo anno in musica annunciando l’uscita del suo album di debutto “MARTIRE”, disponibile ovunque da venerdì 31 gennaio.
L’album è stato anticipato negli scorsi giorni da un trailer postato sui profili social dell’artista, che ha offerto ai fan una prima immersione nell’universo di “MARTIRE” e nella narrazione che Néza ha costruito, avvicinandoci al mondo e al significato racchiuso nel titolo.

“MARTIRE” è un infatti un termine che richiama il concetto di martirio, un tema profondamente legato alla storia dell’Algeria che ha visto molti uomini e donne sacrificarsi per l’indipendenza del Paese durante la guerra contro il dominio coloniale francese. 

La figura del martire è simbolo di resistenza, sacrificio e identità, elementi che si intrecciano con la narrazione personale di Néza e che l’artista trasporta nella sua musica e nella sua voglia di riscatto, mostrando le sfaccettature del suo percorso e raccontando senza filtri la sua visione della vita e le esperienze che lo hanno segnato.

La tracklist, parzialmente svelata e composta da 16 brani, mantiene ancora in segreto le collaborazioni e vedrà alternarsi al suo interno gli artisti che hanno scelto di abbracciare il progetto e di accompagnare Néza lungo i brani in cui il suo talento si mescola con nuove sfumature e contaminazioni.
“MARTIRE” segue la pubblicazione dei singoli “Fast Life” in collaborazione con Neima Ezza e “Drip” con Simba La Rue, due singoli che hanno anticipato il sound e le tematiche del progetto, consolidando ulteriormente la crescita artistica di Néza.

L’artista ha inoltre partecipato di recente all’ultima puntata del format “Real Talk” anticipando l’arrivo dell’album e stupendo i suoi fan con una performance intensa e ricca di barre incisive.

La scrittura di Néza emerge con forza in tutto il progetto, con liriche che combinano introspezione e realtà di strada, mantenendo uno stile unico e riconoscibile. I tratti conscious della sua penna danno vita a un racconto sincero e viscerale, che ripercorre le tappe di un percorso fatto di sacrifici, successi e trasformazioni.

Con “MARTIRE”, Néza si conferma come una delle voci più interessanti della nuova generazione urban, pronto a lasciare il segno con un progetto che promette di essere un capitolo fondamentale nella sua carriera.

Néza, pseudonimo di Anes Mihoub, è un artista originario dell’Algeria. Classe 2004, nato e cresciuto a Legnano, si è appassionato alla musica fin da piccolo ascoltando artisti di origine araba e francese. Nonostante sia cresciuto in una famiglia in cui nessuno lavorava, ha imparato lo spirito di sacrificio. Con la sua musica vuole rappresentare tutti i ragazzi delle province che si sentono esclusi, come si è sentito spesso lui, dimostrando come ci sia sempre la possibilità di rivalsa grazie ai propri sogni e alle proprie passioni. Nel 2021 inizia a farsi notare con il brano “Felicità”, in collaborazione con Nabi, a cui seguono nel 2022 le uscite dei singoli “Mexico”, “Il Male Qua” e “Best Life”. Collabora con numerosi artisti emergenti nel singolo “La Famiglia”, uscito a giugno 2022 e contenuto all’interno dell’ultimo progetto di Rhove. La musica di Néza arriva al grande pubblico nel novembre 2022 nel singolo “Trafficante”, certificato disco d’oro, in cui mostra la sua voce unica e la sua abilità nel trovare linee melodiche. In seguito collabora di nuovo con Nabi nel brano “Problèmes”. A inizio 2023 esce il singolo “Parararà” e successivamente “Aspettative” e “Formentera” brani che preparano il terreno per l’uscita di “Offline” il primo progetto, un Ep di 9 tracce che descrivono a pieno l’immaginario e il contesto in cui è cresciuto l’artista. All’interno di Offline si possono trovare 3 collaborazioni: Nabi, TK, e Neima Ezza. Proprio quest’ultimo ha deciso di coinvolgere Néza all’interno di “Piccolo Principe” suo ultimo album ufficiale, affiancandolo ad artisti come Baby Gang, Guè, Emis Killa e altri, la testimonianza del rispetto ottenuto da Néza attraverso la sua musica ed il suo percorso. Nel 2024 il suo obiettivo è pubblicare con grande frequenza, diversi singoli che andranno a completare il mosaico delle capacità, della storia e dell’immaginario di Anes, in arte Nèza facendolo finalmente riconoscere al grande pubblico. A febbraio Néza è tornato con la sua hit “Guerra Con Me Stesso”, seguita dai singoli “Favela”, “Maluna”, “Bodyguard” e “Lo Stesso”. In seguito, pubblica i singoli “Drip” con Simba La Rue e “Fast Life” con Neima Ezza.