In un panorama musicale dominato da produzioni complesse e iper elaborate, SERCHO sceglie di tornare alle origini, spogliando la sua musica di fronzoli per mostrarla nella sua forma più pura.

Lunedì 16 dicembre arriva su YouTube “Sangue & Aria (Live Acoustic)”, una nuova versione di “Sangue & Aria”, il brano che a settembre 2023 aveva raccontato, con intensità e delicatezza, il dolore di una lontananza e la forza di un sentimento che resiste al tempo.

La scelta di riarrangiamento – che vede coinvolti Federico Ciancabilla alla chitarra e Matteo Costanzo al pianoforte – non rappresenta solo un esperimento artistico, ma anche un momento di entusiasmo e gioia per lo stesso artista.

“Mi diverto come un pazzo” – confida SERCHO, sottolineando quanto il legame con i suoi musicisti sia fondamentale. È proprio quella sinergia, nata dalla complicità e dall’amicizia, a trasformare ogni prova e ogni concerto in un’esperienza unica, dove la creatività si alimenta di emozioni autentiche.

Per SERCHO, il live non è semplicemente un’esibizione: è un’occasione per rivivere la magia della creazione musicale. Ogni performance diventa un viaggio emotivo, un modo per condividere con il pubblico una dimensione autentica, senza filtri.

SERCHO, cantautore romano classe 1993, inizia il suo percorso nel 2010 nell’underground della capitale, arrivando anche a livello nazionale con il gruppo NSP. Segue poi l’inizio del percorso da solista, in cui può approfondire le sfumature della sua personalità e sperimentare a livello musicale, stilistico e testuale.

Con i primi progetti di questa fase – il mixtape “3vis vol.1” e l’album “Radio Zero” – Sercho introduce grandi novità nel panorama musicale dell’epoca, come l’utilizzo avanguardistico dell’autotune, l’accostamento tra argomenti HipHop/Rap ed un profondità emotiva distintiva, accompagnati dal suo timbro malinconico.

Tra il 2016 ed il 2017, il suo percorso si arricchisce di collaborazioni con artisti oggi di rilievo nel panorama musicale italiano, tra cui Ultimo, Gemitaiz, Luchè, Nayt e MadMan; dopo una breve esperienza all’estero, nel 2019 Sercho torna nella sua città, Roma, e, a seguito della firma per Believe Digital, nel 2021 pubblica il suo album “SER”, un progetto ricco che alterna brani introspettivi a canzoni d’amore e pezzi rap, come “Bella!” in featuring con Gemitaiz.

Dal 2022, Sercho riprende in mano la chitarra classica per dare vita ad un nuovo processo creativo, in cui sentimenti e quotidianità sono al centro della narrazione: un lavoro che, nel 2023, porta alla pubblicazione, da indipendente, di nuovi singoli che hanno dato vita alla playlist “Amore, Roma e Malinconia”, disponibile su Spotify e YouTube.

Share Button