TACET TACET TACET: esce in digitale “Pertinence”
Venerdì 6 dicembre 2024 esce in digitale “Pertinence” di Tacet Tacet Tacet, il nuovo singolo del progetto ambient/downtempo di Francesco Zedde, musicista marchigiano attualmente di base a Utrecht nei Paesi Bassi. Ad un mese di distanza dal precedente “Unfocus” e con uno di anticipo sull’uscita del nuovo album, ne viene lanciata la seconda anticipazione. “Fickle” sarà pubblicato il prossimo 10 gennaio per la cordata di etichette internazionali attenuation circuit, Bloody Sound, Gross Diskos, Light Item, Slowth Records.
«Pertinence è una combinazione dinamica di groove e glitch» dichiara lo stesso Francesco Zedde. «I beat elettronici guidano il ritmo mentre suoni di chitarra processati tessono un ricco arazzo di elementi melodici. Questo brano fonde senza sforzo la complessità ritmica con texture sperimentali, mantenendo un flusso accattivante».
In questo lavoro emerge lo spirito di artisti come Murcof, sospeso tra l’intensità oscura e avvolgente di Ben Frost, mentre l’uso di campioni di batteria glitch richiama le prime produzioni dei Múm, con reminiscenze di Apparat. La combinazione di suoni concreti, atmosfere ambient ed elementi sperimentali crea un paesaggio sonoro ricco e coinvolgente, in cui le composizioni nascono dalla manipolazione di materiale prevalentemente strumentale o di origine naturale, come field recording e campionamenti. Attraverso un’elaborazione attenta, questi elementi vengono trasformati in una sintesi astratta, dove tecniche come il reverse, il pitch shifting, la granulazione e il resampling diventano strumenti chiave per trovare un equilibrio tra innovazione e texture organiche.
Francesco Zedde, in arte Tacet Tacet Tacet, è un poliedrico musicista italiano di origini marchigiane residente a Utrecht, Paesi Bassi. Il progetto nasce nel 2015 ed il suo nome è ispirato alla celebre composizione di John Cage, 4’33”, in riferimento all’esplorazione dell’utilizzo di suoni concreti all’interno della propria tavolozza espressiva. Con un background che comprende studi di chitarra classica e batteria, e successiva specializzazione in sound design e tecnologie audio, la sua produzione spazia tra i generi, includendo elementi di glitch, neo-folk, IDM, noise, drone e ambient. Dal vivo unisce sonorità elettroniche a visuals dinamici in tempo reale, offrendo al pubblico un’esperienza multisensoriale unica, e dimostrando come la sua ricerca si concentri sul concetto di evento musicale come pratica sociale, utilizzando metodi DIY per la loro creazione ed organizzazione. Negli ultimi otto anni, Francesco ha portato i suoi progetti musicali su oltre 600 palchi in 22 Paesi diversi, pubblicando più di 30 dischi con circa 20 etichette indipendenti, tra cui Econore, Selva Elettrica e Artetetra. Ha inoltre collaborato con artisti del calibro di Mark Stewart, Lili Refrain, Dj DNA e Jonathan Uliel Saldanha. È anche l’organizzatore di Discomfort Dispatch, un festival transnazionale dedicato alla musica improvvisata, che ha ospitato oltre 350 artisti provenienti da tutto il mondo.