• InnovArte
  • Villaggio Tecnologico
  • Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • InFormaTv
  • Wolfy Tunes
Switch On

Switch On

Accendi la tua musica

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Festival ed eventi
    • Live e concerti
    • Musica e cinema
    • Musica e libri
    • Musica e salute
    • Novità discografiche
    • Radio e Tv
    • Strumenti musicali
    • Web e social
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Tag archives for ella

News

“BERLINO EST”: il nuovo singolo di ELLA

Redazione 27 Gennaio 2023 “BERLINO EST”: il nuovo singolo di ELLA2023-01-27T20:26:06+02:00
Esce “Berlino Est”, il nuovo singolo di Ella. Disponibile online sempre da oggi anche il videoclip ufficiale. "Berlino Est" è un brano dal sapore elettro-pop che parla di libertà, di…
Continua a leggere...
News

Ella Goda: fuori il nuovo brano “Le Cose Giuste”

Redazione 3 Dicembre 2021 Ella Goda: fuori il nuovo brano “Le Cose Giuste”2021-12-03T16:43:41+02:00
“Le cose giuste” è il nuovo brano pubblicato dal trio Ella Goda. Il singolo ha come tematica centrale la fine di una storia. Certo, si potrebbe dire lo stesso di molti…
Continua a leggere...
Ultime news:
“Torno per dirvi tutto”: il nuovo album e il nuovo romanzo di Lory MurattiANTARTICA: fuori il nuovo singolo “PIÙ PICCOLO” feat. SCHIUMA“Ho fatto pace” è il nuovo singolo e video de IL BARONE LAMBERTO“ULTIMO TANGO”: il nuovo singolo di FULL METHPainkillers: fuori il nuovo singolo “Perso nei guai”SIAE e Italia Music Export presentano il primo Report della Musica Italiana all’EsteroMotelNoire: “Non ci avrete mai” è il singolo che dà il titolo all’album“4 PM”: il nuovo singolo dei Periodo Blu“Current” è l’album d’esordio omonimo del duo“It’s ok”: fuori il primo EP dei Middle Disaster

Archivio articoli

Attualità

  • SIAE e Italia Music Export presentano il primo Report della Musica Italiana all’Estero

    30 Gennaio 2023

    L’industria musicale italiana è in crescita anche all’estero. A parlare chiaro sono i numeri e le statistiche, in termini di diritto d’autore, messi a disposizione per la prima volta da SIAE e Italia Music Export: tra il 2018 e il 2021 è stata registrata una crescita del 7,6% sulle revenue provenienti dal diritto d’autore all’estero.Come sottolinea il report, una nuova generazione di interpreti e autori, trainata dal successo globale dei Måneskin, sta espandendo sempre di più i confini della musica nostrana, insieme a grandi classici e musica elettronica italiana che aumentano il peso specifico del nostro repertorio nel mercato globale. Il 2021 è stato un anno con ricavi decisamente in crescita per l’industria discografica italiana a livello internazionale, tendenza proseguita anche nel primo semestre del 2022. Ciò è dovuto anche al grande successo della band italiana dei Måneskin: alla posizione n° 1 come autori sulle piattaforme streaming a livello europeo ma anche alla guida delle chart degli autori italiani più performanti a livello globale e degli autori under 35 più ascoltati al mondo. Inoltre, prendendo in considerazione le sole piattaforme streaming, in Europa le loro “I Wanna Be Your Slave” e “Zitti e Buoni” conquistano i primi due posti. Al fianco della band romana, tantissimi sono ancora i classici e le pietre miliari dell’euro dance che continuano a essere una certezza per la musica italiana all’estero, con gli Eiffel 65 ancora tra i più ascoltati nel mondo. Anche l’urban, dopo l’incredibile successo nazionale, ha iniziato a guardare all’estero. Se si va ad analizzare la classifica degli autori italiani under 35 più ascoltati nel mondo al quarto posto c’è Rocco Hunt, al quinto c’è Zef, seguono thasup, Charlie Charles, Mahmood, Capo Plaza, Sfera Ebbasta e molti altri. “SIAE da anni incoraggia e sostiene lo sviluppo dell’industria musicale italiana fuori dai confini nazionali, e per concretizzare questo impegno nel 2017 ha creato Italia Music Export, una struttura pensata per finanziare autori, editori ma anche etichette e management nel loro percorso di internazionalizzazione” dichiara Matteo Fedeli, Direttore Generale SIAE. “I dati positivi a nostra disposizione confermano la bontà della nostra scelta e ci spingono ad insistere nell’opera di sostegno anche alle nuove generazioni affinché possano proseguire la strada tracciata in questi anni”. “Nel discorso sulla crescita della musica italiana all’estero è importante sottolineare il ruolo centrale avuto in questi anni da SIAE” dichiara Nur Al Habash, Direttrice Operativa della Fondazione Italia Music Lab, nuovo hub dedicato al supporto dei music creator italiani e struttura che include anche l’ufficio export. “Italia Music Export ha avviato un lavoro di supporto verticale all’industria musicale italiana che ha dato i suoi frutti: più di 450 artisti e artiste e più di 180 figure professionali hanno ricevuto sostegno economico per le loro attività all’estero, mentre più di 400 aziende e professionisti hanno ricevuto formazione e assistenza personalizzata sulle loro strategie di internazionalizzazione. Il lavoro di Italia Music Export è stato fondamentale anche per coordinare il supporto delle istituzioni in questo ambito, come quello del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE-Agenzia.” Oltre a numeri, statistiche e classifiche, nel report è possibile trovare analisi non solo quantitative ma anche qualitative, sia con sguardi d’insieme – come l’analisi di Carlo Pastore sulla percezione della nostra musica fuori dai confini, o quella di Paolo Madeddu sulla rivoluzione della musica italiana vista dalle chart- che con focus settoriali, come ad esempio il racconto sul nuovo ruolo del rap italiano in ambito internazionale, attraverso il punto di vista delle major, o come l’intervista ad Andrea Rosi, Presidente e CEO di Sony Music Entertainment Italy, sul futuro dei Måneskin.  Infine, nel report è presente una mappatura di tutte le attività di sostegno al music export presenti al momento in Italia, tra le quali quelle di MAECI, ICE, FIMI, Puglia Sounds, e molte altre. 

Strumenti musicali

  • BOSS amplia la gamma di amplificatori per chitarra Katana con tre nuovi modelli

    12 Gennaio 2023

    BOSS annuncia tre nuovi modelli tra i più venduti gamma di amplificatori per chitarra Katana. Katana-50 MkII EX è una versione ampliata del livello base Katana-50 MkII, che offre caratteristiche prestazionali migliorate derivate dai modelli Katana di fascia alta. La Katana-Artist MkII Head fornisce il suono e le caratteristiche premium dell’ammiraglia Katana-Artist Combo MkII in una potente testata da 100 watt. Il Katana Cabinet 212 Waza è l’ideale compagno per la Katana-Artist MkII Head, che offre i migliori toni rock in una configurazione 2×12 caricato con altoparlanti Waza personalizzati. Dotato di 50 watt di potenza pronta per il palco, il Katana-50 MkII EX espande le capacità del popolare modello Katana-50 MkII, che offre una maggiore versatilità di performance dal vivo nello stesso portatile progetto. Il supporto per i controller a pedale BOSS GA-FC e GA-FC EX dedicati consente agli utenti di farlo seleziona le memorie Tone Setting, attiva/disattiva gli effetti e altro ancora. C’è anche un’uscita di linea per l’invio suono pronto per il mixaggio a un PA domestico, oltre alla possibilità di collegare un secondo Katana-50 MkII EX o 100 watt Modello Katana MkII con la funzione Stereo Expand. Katana-Artist MkII Head da 100 watt è dotata di tutte le caratteristiche principali dell’acclamata ammiraglia Amplificatore combo Katana-Artist MkII. Cinque caratteri di amplificazione unici e cinque variazioni forniscono diverse opzioni di tono, mentre cinque categorie di effetti simultanei mettono il potere di plasmare il suono di a massiccia pedaliera all’interno dell’amplificatore. E con BOSS Tone Studio, gli utenti possono personalizzare la scheda effetti con oltre 60 tipi diversi e tuffarsi in profondità nei parametri interni per creare il proprio personale suono. Katana-Artist MkII Head offre molte funzioni per un controllo esteso delle prestazioni, ognuna con opzioni personalizzabili accessibili con gli strumenti di modifica in BOSS Tone Studio. Un piede controllabile, è disponibile la funzione Solo boost post-amp, con una manopola sul pannello frontale per una regolazione rapida più dedicata ritardo ed equalizzazione. Gli utenti possono modellare direttamente l’emulazione della cabina sull’uscita di linea con Air Feel selezionabile impostazioni sul pannello posteriore, incluse tre impostazioni predefinite e due impostazioni personalizzate. Ed è anche possibile regolare l’impostazione centrale del controllo di potenza dell’amplificatore in incrementi di 10 watt tramite l’editor per diversi esigenze di esecuzione. Katana Cabinet 212 Waza è sintonizzato con precisione per supportare l’enorme gamma del Katana-Artist Testa MkII. Questa robusta cabina presenta una configurazione 2×12 caricata con altoparlanti Waza personalizzati, offrendo toni rock ricercati ispirati ai diffusori stack britannici di riferimento degli anni ’60. Due armadi possono essere impilati per creare una configurazione 4×12 pulita e il design versatile presenta a pannello rimovibile per funzionamento chiuso o aperto.

Home video

Switch On 2.0

Switch On è una piattaforma multimediale dedicata alla musica, allo spettacolo e all’entertainment, con un particolare focus sulla musica indie e sulle band e gli artisti emergenti.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste, inviare un messaggio a redazione@switchonmusic.it

Switch On è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Switch On