• InnovArte
  • Villaggio Tecnologico
  • Tech4Trade
  • Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • InFormaTv
  • Wolfy Tunes
Switch On

Switch On

Accendi la tua musica

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Festival ed eventi
    • Live e concerti
    • Musica e cinema
    • Musica e libri
    • Musica e salute
    • Novità discografiche
    • Radio e Tv
    • Strumenti musicali
    • Web e social
  • Radio
  • Redazione
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti

Tag archives for into

News

Sviet Margot: il nuovo lavoro discografico è “Into the Badlands”

Redazione 16 Aprile 2023 Sviet Margot: il nuovo lavoro discografico è “Into the Badlands”2023-04-16T18:12:25+02:00
"Into the Badlands" è il nuovo lavoro degli Sviet Margot in uscita il tracce che nascono dal desiderio di sperimentazione tra un potente pop elettronico e qualche giocoso richiamo hard rock di ispirazione…
Continua a leggere...
News

“Into the Sound”: il nuovo singolo di the.kid

Redazione 27 Maggio 2021 “Into the Sound”: il nuovo singolo di the.kid2021-05-27T06:51:40+02:00
E' uscito il nuovo singolo "Into the Sound" dell’eclettico , alias Dante Delli. Un’onda electro che ci trasporta in mondi lontani. Dopo un intro che carica il drop, il brano prende…
Continua a leggere...
Ultime news:
THEVOTO torna con “XSI” w/ KHARFIVIPRA: esce il videoclip di “Orsetto Abbracciatutti – YAUCH”GBRESCI: esce il singolo “DOVE NON PRENDE”SIMONE SIMS LONGO presenta “PAESAGGI INTEGRATI”PARCO GONDAR 2023: oltre un mese di musica dal vivo nella cornice dello splendido mare di GallipoliHODIE: “Pane & Freddie Krueger” è il secondo singoloDALÎLAH: esce in digitale il nuovo singolo “MILLE PARE”“Niente da dire” è il secondo singolo de La Chiamata d’EmergenzaEmmeffe torna con il suo nuovo album “Piano Sessions”“Senza saliva”: il primo singolo di SETTEVITE

Archivio articoli

Attualità

  • LA SAD: “TOXIC” è certificato DISCO D’ORO

    29 Maggio 2023

    Dopo aver raggiunto la prima posizione nella Viral 50 Italia di Spotify, essere entrato nella Viral 50 Global e Top 50 Italy ed essere stato tra i suoni più popolari di TikTok, LA SAD raggiunge un nuovo traguardo: “TOXIC” è certificato Disco d’Oro da FIMI/GfK Italia. Il singolo è estratto da “STO NELLA SAD DELUXE”, in licenza esclusiva Believe, l’album che ha rilanciato – in versione ancora più punk – il movimento del nuovo emo italiano.Dopo essere partiti con il tour a gennaio, con diversi sold out nelle principali città italiane, il 14 e 16 marzo hanno suonato a Londra e Barcellona. Il 25 giugno, presso il Circolo Magnolia si terrà il SUMMERSADFEST: sonorità emo-punk, 2 palchi e tanti artisti italiani e internazionali si alterneranno gli americani Mod Sun, Lil Lotus, Beauty School Dropout, ZAND e tanti altri.”STO NELLA SAD DELUXE” contiene, rispetto alla versione uscita lo scorso gennaio, l’ultimo singolo “Summersad 3” e 6 nuove tracce con 3 featuring.Nei nuovi brani di “STO NELLA SAD DELUXE” il trio formato da Theø, Plant e Fiks esplora una nuova dimensione – più personale – mettendo a nudo pensieri introspettivi e stati d’animo che rappresentano una maturazione e, al tempo stesso, una continuazione delle tematiche affrontate in precedenza. La lotta interiore dell’anima, in eterno conflitto, la difficoltà nel trovare il proprio posto nel mondo e le delusioni d’amore rendono LA SAD portavoce delle problematiche della vita di tutti i giorni che accomunano un’intera generazione in lotta contro la quotidianità.Il mix dei nuovi brani è affidato a Fusix Studio, punto di riferimento indiscusso del pop punk in Italia.La Sad, trio formato da Theø, Plant e Fiks, nasce nel 2020 dall’incontro dei tre artisti, che decidono di unire i loro percorsi musicali per creare un nuovo collettivo, caratterizzato da sonorità e immaginario punk in chiave moderna. Theø, Plant e Fiks, che provengono da tre regioni diverse, si sono uniti grazie alla stessa passione per la musica e a un forte legame di amicizia creatosi negli ultimi anni. Theø è un cantante ed ex chitarrista con anni di tour nel mondo alle spalle, Plant è una giovanissima promessa che mette le radici nel panorama trap ed emotrap e Fiks è caratterizzato da un’attitudine molto punk e liriche depresse. Sin dal primissimo singolo, “SUMMERSAD”, i tre prendono una direzione innovativa sia a livello di sound che di liriche, portando avanti tematiche legate alla depressione e a problemi di relazioni. Successivamente escono “Psycho girl”, “Miss U”, “2nite” e “Summersad 2”, altri quattro singoli che consolidano la posizione della Sad nella scena Italiana e che aprono nuovi orizzonti musicali.Il 14 gennaio esce l’album di debutto “STO NELLA SAD” che ha sancito il trio come gli ambasciatori del nuovo emo italiano. “Summersad 3” è l’ultimo singolo, disponibile da luglio 2022. Il 16 dicembre è uscito “Sto Nella Sad Deluxe” che contiene sei nuove tracce con tre featuring con Villabanks, Steven Moses e Youv Dee.

Strumenti musicali

  • Ableton lancia la nuova versione Push

    23 Maggio 2023

    In uscita l’ultima versione di Push, lo strumento hardware di Ableton.Il nuovo Push è pensato per invitare le persone a suonare, produrre ed esibirsi in modo espressivo e senza distrazioni. Può essere utilizzato come strumento indipendente oppure utilizzato con un computer. Push è aggiornabile: i componenti interni sono sostituibili per garantire una vita ancora più lunga al dispositivo al centro del vostro studio.I 64 pad con capacità MPE di Push rilevano la pressione e il posizionamento delle dita sugli assi X e Y per un controllo dettagliato per ciascuna nota. È possibile eseguire bend e slide, filtrare o modificare alcune note all’interno di un accordo o suonare più articolazioni all’interno di uno stesso pad.È possibile collegare strumenti, sintetizzatori ed effetti esterni direttamente all’interfaccia audio integrata del Push per registrare direttamente nel set di Push o in Ableton Live. È anche possibile inviare segnali gate e CV ai vostri sintetizzatori modulari per una configurazione combinata Eurorack/Push, oppure utilizzare Push con strumenti MIDI class-compliant.Come strumento standalone, Push è stato progettato per essere al centro di una configurazione musicale senza laptop. Grazie alla batteria e alla memoria integrate, è possibile creare musica senza collegare alcun cavo, utilizzando gli strumenti e gli effetti che si conoscono da Ableton Live, oltre ai propri pacchetti e librerie di campioni. È possibile connettersi direttamente al WiFi, grazie all’antenna interna, per trasferire i set tra Push e Live.Push è disponibile in due configurazioni per soddisfare esigenze e budget diversi. Con un processore, Push funziona come strumento standalone. Senza processore, Push deve essere collegato a un computer. Se acquistate il vostro Push senza processore, potrete aggiungerne uno in seguito utilizzando l’Upgrake Kit. Inoltre, sarà possibile sostituire il processore, il disco rigido e la batteria in un secondo momento, in modo che il vostro strumento possa stare al passo con i progressi della tecnologia.La configurazione standalone di Push è alimentata da un Intel NUC Compute Element appositamente adattato, che combina processore, memoria RAM e WiFi in un componente delle dimensioni di una carta di credito. A differenza delle versioni precedenti, questa nuova versione di Push è stata creata per essere utilizzata come un vero e proprio strumento musicale e non più come un semplice controller di quello che succede sul computer. La versione standalone – che funziona in totale autonomia, senza la necessità di collegare Push a un computer –, in particolare, permette di immergersi completamente nel processo creativo senza dover guardare lo schermo del computer. Grazie alle novità inserite in termini di connettività che rispettano gli standard del mercato: scheda audio, porta USB, ADAT, ingressi e uscite MIDI, uscite CV/Gate, Push si integra perfettamente nel setup di ogni musicista e può diventare il centro dello studio o della performance dal vivo.”Il nuovo Push strizza l’occhio alla performance dal vivo molto più di quanto non lo facesse la versione precedente. L’idea è che il musicista possa arrivare sul palco avendo con sé solo il device standalone senza più bisogno di portarsi dietro computer, scheda audio e controller”.Una delle caratteristiche di punta del nuovo Push sono i nuovi pad che sono stati sviluppanti internamente ad Ableton e sono il frutto di più di 10 anni di lavoro. “Non ci potevamo accontentare dei prodotti disponibili sul mercato ma volevamo realizzare qualcosa di unico”. Grazie a questi nuovi pad, compatibili con lo standard MPE, le capacità espressive del nuovo Push si avvicinano molto a quelle degli strumenti acustici. I/le musicisti/e avranno la possibilità di sviluppare uno stile personale perché Push si adatta alle esigenze di ciascuno/a.La precedente versione di Push è sul mercato da 8 anni ancora pienamente supportata così come lo è la versione precedente. “La nostra filosofia è contro l’obsolescenza programmata sia per rispetto nei confronti dei nostri clienti sia per essere vicini a temi ambientali di riduzione del consumo delle risorse. Perché dovremmo buttare via prodotti ancora perfettamente funzionanti? Il nuovo Push è un prodotto unico sul mercato perché permette di essere aggiornato: non ci sono altri prodotti sul mercato degli strumenti musicali che permettono di farlo. Questo significa anche che, grazie alla possibilità di aggiornare l’hardware, Push è destinato a durare nel tempo. I materiali con cui è stato costruito sono stati testati nell’ottica che sia uno strumento che possa durare a lungo”.

Home video

Switch On 2.0

Switch On è una piattaforma multimediale dedicata alla musica, allo spettacolo e all’entertainment, con un particolare focus sulla musica indie e sulle band e gli artisti emergenti.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste, inviare un messaggio a redazione@switchonmusic.it

Switch On è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Switch On