• InnovArte
  • Villaggio Tecnologico
  • Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • InFormaTv
  • Wolfy Tunes
Switch On

Switch On

Accendi la tua musica

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Festival ed eventi
    • Live e concerti
    • Musica e cinema
    • Musica e libri
    • Musica e salute
    • Novità discografiche
    • Radio e Tv
    • Strumenti musicali
    • Web e social
  • Radio
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Tag archives for riggio

News

“CRESCERE” è il nuovo singolo di Gero Riggio

Redazione 17 Marzo 2023 “CRESCERE” è il nuovo singolo di Gero Riggio2023-03-17T17:25:35+02:00
Il 17 marzo esce “CRESCERE”, il nuovo singolo del cantautore Gero Riggio che anticipa il suo terzo Album con uscita prevista a fine aprile. Dopo il grande successo di Luci…
Continua a leggere...
News

In rotazione radiofonica “Veleno” di Gero Riggio

Redazione 20 Novembre 2020 In rotazione radiofonica “Veleno” di Gero Riggio2020-11-20T12:39:52+02:00
E' in rotazione radiofonica “Veleno” secondo singolo estratto dall’album “Un Anno in più” del cantautore siciliano Gero Riggio. A distanza di pochi giorni uscirà anche il videoclip. “Veleno” è la…
Continua a leggere...
Ultime news:
“PENSIERI A VAPORE” è il nuovo singolo degli AVE QUASARIl nuovo singolo di Kœli è “Array”“IN NOMINE AMORIS”: il nuovo album di Alessandro NapoletanoAristeA: fuori il video di “Io Non Sono Il Mio Corpo”“Crawling Wails” è il nuovo inedito di SpookymanBruangel: in radio il nuovo singolo “MAN DON’T BE AFRAID OF WOMAN”Blüe: fuori il nuovo singolo “NESSUNA COME TE”PINO SCOTTO: esce in fisico e in digitale il nuovo live album “LIVE ‘N BAD”I DESIDERI pubblicano il nuovo singolo “Dèjà Vu”DISAGIO: fuori il nuovo singolo “BOLLE”

Archivio articoli

Attualità

  • MIR 2023: in ripresa l’industria dell’intrattenimento e dello spettacolo

    30 Marzo 2023

    L’industria dell’intrattenimento e dello spettacolo torna a vedere la luce. Lo confermano i dati raccolti in vista della sesta edizione di MIR, l’unica fiera in Italia dedicata alle tecnologie audio, video, controllo e illuminazione per concerti, spettacoli, education, retail, musei ed hospitality, che consente di testare dal vivo le novità delle aziende leader di settore. Organizzata da Italian Exhibition Group, la manifestazione si terrà presso la Fiera di Rimini dal 2 al 4 aprile prossimi. MIR si cala sulla coda di anni difficili, non solo dal punto di vista epidemiologico, ma anche da quello imprenditoriale legato al settore dell’intrattenimento. Questo comparto è stato tra i più penalizzati dalle restrizioni dovute al Covid, anche se sta cercando di tornare ai suoi tradizionali volumi economici. Un traguardo non ancora del tutto raggiunto, ma i dati più recenti confermano la ripresa. Secondo i rilevamenti della SIAE, da gennaio a settembre 2022 il numero complessivo degli “spettacoli” è stato pari a 24.119, con circa 13 milioni di “ingressi”, mentre la spesa al botteghino ha totalizzato la cifra di quasi 451 milioni di euro, con un prezzo medio del biglietto di 35 euro. Merito anche di un calendario piuttosto ricco e del recupero di numerosi show procrastinati a causa delle restrizioni. Un’indicazione interessante soprattutto considerando che c’è stato un aumento anche rispetto al 2019, quando gli ingressi erano stati 12,3 milioni per una spesa pari a 369 milioni di euro, con un prezzo medio di biglietto di 30 euro. Quindi nel 2022, rispetto al 2019, a fronte di una diminuzione del 19% del numero di spettacoli, si registra un aumento degli spettatori del 6% e della spesa al botteghino del 22%. La prospettiva di una ripresa coinvolge anche il comparto delle discoteche e dei locali da ballo, pesantemente colpito dalle restrizioni imposte dalla pandemia, che è tornato alla normale operatività solo da metà 2022, con la fine delle limitazioni alle attività e dello stato di emergenza. Secondo Fipe-Silb il giro d’affari del comparto è comunque di oltre 720 milioni di euro, ma il fatturato complessivo compreso l’indotto arriva ai 2 miliardi.  Gli occupati diretti sono stimati in circa 50mila, con una media di circa 18 addetti per discoteca, 11 dei quali impiegati con rapporto di lavoro dipendente. In ogni caso è elevata e pari al 63,8% l’incidenza dei contratti stagionali. La voglia di tornare a divertirsi, di andare ai concerti, di sedersi in poltrona nei teatri e di scendere in pista a ballare era altamente prevedibile e la tendenza è confermata anche da elaborazioni dell’Ufficio Studi di Banca Ifis. Secondo l’analisi dell’istituto, l’economia dello spettacolo e dell’intrattenimento nel 2022 ha generato un volume di oltre 54 miliardi di euro, superando i ricavi complessivi pre-pandemia con un lusinghiero +2%. Tuttavia, puntualizza la ricerca di Banca Ifis, nonostante la ripresa dei live show e la crescita delle attività core, nel 2022 le attività funzionali alla creazione e alla diffusione di performance artistiche e spettacolo sono ancora di poco inferiori ai livelli 2019. Un gap che prevedibilmente si riassorbirà quest’anno. Per il 2023 si stima che la crescita si rafforzerà, fino a raggiungere quasi 56 miliardi di euro di ricavi. I settori con il maggiore sviluppo saranno quelli più strettamente legati all’ideazione di contenuti e ai media dello spettacolo e dell’intrattenimento, in particolar modo televisione e cinema.

Strumenti musicali

  • Roland annuncia il nuovo pianoforte digitale FP-E50

    25 Gennaio 2023

    Roland annuncia l’FP-E50, una nuova aggiunta alla gamma di pianoforti digitali portatili della serie FP. L’FP-E50 offre un pianoforte premium con esperienza migliorata con tecnologie avanzate derivate da altre tastiere Roland, tra cui il motore sonoro ZEN-Core, gli accompagnamenti interattivi e gli effetti vocali professionali. Con l’aggiunta del supporto audio/MIDI Bluetooth, la registrazione integrata, la connettività al computer e le opzioni di espansione attivate Roland Cloud, l’FP-E50 è un hub creativo completo per l’apprendimento, l’intrattenimento e la scrittura di musica. L’FP-E50 offre tutte le caratteristiche principali che hanno reso tale la pluripremiata serie di pianoforti digitali FP popolare in tutto il mondo. Il design portatile e accattivante è facile da trasportare, mentre gli altoparlanti forniscono un suono coinvolgente per la riproduzione domestica e le esibizioni. Gli utenti possono connettersi agli altoparlanti esterni per una maggiore copertura sonora e collegare le cuffie per esercitarsi senza disturbare gli altri. Il display mostra il suono, il tempo e altre informazioni essenziali e il layout fornisce l’accesso diretto alla selezione del suono, ai toni preferiti, alla trasposizione della tastiera e altro ancora. Molti pulsanti includono funzioni di pressione prolungata per salvare le impostazioni o modificare parametri più profondi senza menù immersioni. E con Scenes, gli utenti possono richiamare istantaneamente configurazioni di tastiera complete con una singola azione. L’FP-E50 piacerà sia ai pianisti principianti che avanzati, offrendo una ricca base per imparare, esercitarsi ed esibirsi. Il motore sonoro SuperNATURAL Piano di Roland fornisce la sensazione e la risposta interattiva di un pianoforte a coda acustico. Gli 88 tasti full-size completano il esperienza, con azione del martello, scappamento e materiale Ivory Feel che fornisce lo stesso tocco di uno strumento acustico di classe mondiale. L’FP-E50 dispone anche del motore audio ZEN-Core espandibile, lo stesso generatore di suono avanzato utilizzato nei sintetizzatori Roland professionali come JUPITER-X e FANTOM. Un totale di 1.018 i toni integrati includono suoni di synth Roland storici, ottoni e voci orchestrali, chitarre e bassi, suoni del mondo, batteria e molti altri. Gli utenti possono sovrapporre liberamente toni di pianoforte e ZEN-Core o assegnare suoni diversi alle mani sinistra e destra. Con i suoi strumenti di accompagnamento automatico intelligenti e quasi 200 stili musicali integrati, l’FP-E50 mette una banda completa sotto il comando del musicista. Gli arrangiamenti sono controllati con la diteggiatura della mano sinistra, da facile attivazione di una nota per i principianti fino al rilevamento dell’intero accordo per i musicisti esperti. Modalità interattiva consente al musicista di guidare il volume e l’energia dell’accompagnamento in tempo reale, mentre il Chord Sequencer fornisce progressioni di accordi colorate per l’improvvisazione e lo sviluppo della melodia. Gli utenti di FP-E50 possono portare la loro musica oltre con una selezione di contenuti in continua espansione su Roland Cloud Le espansioni EXZ Wave e i pacchetti audio SDZ sono disponibili per personalizzare ZEN-Core motore sonoro con suoni originali Roland e contenuti curati dai migliori sound designer. In arrivo all’inizio del 2023, i pacchetti Z-Style consentiranno ai musicisti di crescere e personalizzare la propria libreria con stili professionali per musica popolare e generi regionali di tutto il mondo. I musicisti possono anche cantare insieme alle esecuzioni alla tastiera utilizzando l’ingresso microfonico dell’FP-E50 e gli effetti vocali. La funzione di auto-armonia crea armonie vocali in tempo reale che seguono il accordi, mentre il divertente trasformatore vocale fornisce controlli per cambiare il genere vocale o creare robot suoni. C’è anche un potente vocoder, oltre a un effetto di atmosfera, compressore e rumore soppressore per migliorare i suoni vocali. L’FP-E50 include il supporto audio/MIDI Bluetooth, che consente agli utenti di riprodurre musica in streaming attraverso sistema audio integrato e lavorare con app di produzione musicale come Roland Zenbeats. Numerose supporti e pedali sono disponibili per uso domestico e mobile, inclusa un’opzione che crea un’unità unificata look da pianoforte verticale con tre pedali integrati

Home video

Switch On 2.0

Switch On è una piattaforma multimediale dedicata alla musica, allo spettacolo e all’entertainment, con un particolare focus sulla musica indie e sulle band e gli artisti emergenti.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste, inviare un messaggio a redazione@switchonmusic.it

Switch On è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2023. Switch On