Esce venerdì 6 dicembre il nuovo singolo di Fabio Poli intitolato “Tutte le volte che…“, una rock ballad in bilico tra Vasco Rossi e John Farnham di matrice tipicamente esistenziale.

Secondo capitolo di un ideale progetto, cominciato con il precedente singolo “Settembre”, che vedrà la pubblicazione in tempi ravvicinati di altri 14 brani, tutti composti dallo stesso Poli, arrangiati dal musicista veneziano Paolo Zambon, mixati da Francesco Fabiano e masterizzati da Max Paparella.

“Non c’è ordine nelle vere storie di vita, solo esperienze che, pur essendo piccole e quasi invisibili per gli altri, lasciano un segno profondo. “Tutte le volte che…” è il racconto di quelle serate che sono, per chi le vive, uniche e indimenticabili.”

“Questa canzone volevo far riflettere sul fatto che non sempre è giusto incolpare gli altri per comportamenti che non capiamo, perché non sappiamo cosa stanno vivendo. Oggi, tutti lottano per tenersi a galla in un mondo che va troppo veloce.”

“Il brano ‘Tutte le volte che…’ è iniziato come un provino registrato di notte, con una chitarra acustica e un loop elettronico. Ma quando Paolo Zambon l’ha presa in mano, ha creato un arrangiamento che ha fatto emergere la canzone dal buio all’alba di un nuovo inizio.”

“Tutte le volte che…” sarà disponibile negli store digitali dal sei dicembre, accompagnata da un Lyric Video disponibile su YouTube, dove il canale ufficiale di Fabio Poli sta per toccare i 6 milioni di visualizzazioni.

Nasce il 19/02/1977 a Dolo (VE).
All’età di 14 anni inizia a suonare la chitarra acustica e da lì prende il via questa forte passione per la musica.
A metà degli anni ’90 è protagonista, nella scena veneziana, come leader di svariate band emergenti.
Sul finire del 1999 che la sua strada si incrocia con la storica band di Vasco: la Steve Rogers Band.
Passa molto tempo a stretto contatto con il gruppo fondato da Massimo Riva e Maurizio Solieri, crea il loro sito ufficiale, organizzando eventi, partecipando a prove, dando idee ed apprendendo molti trucchi del mestiere, finendo poi, naturalmente, a suonare con gran parte dei musicisti della band, ed altri sui palchi di tutta Italia negli anni successivi.
Dopo aver prodotto svariati demotape come solista dal ’98 al 2003 da vita al progetto “RadioStation”.
Nel 2004 fonda i “Viaggio Libero” dove è voce solista e chitarra acustica con l’intento di fare un omaggio in chiave moderna dei classici di Lucio Battisti completamente riarrangiati.
Dal 2006 si esibisce nelle varie vesti di cantante, bassista e chitarrista acustico in molte cover band di Vasco Rossi, a volte, suonando direttamente con gli stessi musicisti di Vasco.
Nel 2008 è autore e conduttore di un programma radiofonico intitolato CATTIVI PROPOSITI, in onda su Radiosoundcity.
Partecipa come musicista alla promozione del film ALBAKIARA di Stefano Salvati.
Nel  frattempo prosegue la sua attività compositiva solista ed anche per altri artisti: 3 sue canzoni vengono pubblicate nel cd postumo del giovane rocker barese Mimmo Bucci.
A settembre 2010 esce il suo primo EP solista ufficiale dal titolo VOGLIO FARE IL PAPABOY, un ponte ideale tra rock e cantautorato che si guadagna articoli sulla stampa locale e nazionale, spalleggiato da numerose radio private, fino ad approdare su Mediaset, Roxy Bar di Red Ronnie e RadioRai 1.
Il 21 settembre 2012 esce l’album CAPOLAVORO ASSOLUTO, preceduto dal singolo BRAVI TUTTI che entra nelle classifiche di alcune riviste specializzate,tra i migliori album dell’anno. Il cd diventa “Disco per l’europa 2013” selezionato da una Commissione di discografici e rappresentanti della Commissione Europea ed ottiene, sul finire dell’anno, delle nomination come finalista al Premio Tenco.
A dicembre del 2012 compone le musiche per il reading “Il fido elastico della tue mutande” di F. Verni.

L’8 settembre 2013 apre la data dell’Home Festival in cui è headliner Francesco De Gregori.
Da settembre 2013 conduce i programmi “Stonata Live” e “Bidoni” su Radio Stonata.
Ad aprile 2014 viene pubblicata “Canzone di quell’estate lì” di cui è coautore, cantata in duetto con 4tu.
Sempre in quel periodo inizia una collaborazione con il Corriere del Veneto, per cui compone musiche inedite a commento di videorecensioni sul mondo dell’arte, che si materializzerà nel progetto “Frame”, una mostra fotografica di Alessandro Zangrando, che sonorizza interamente.
Il 24 giugno 2014 esce un nuovo maxi singolo contenente una cover completamente riarrangiata di NON E’ FRANCESCA che vede il featuring del chitarrista e produttore Marco Gabrielli e l’inedito ”Non piove più”, anticipazione di un nuovo album in uscita nel 2016.

Il 2 settembre del 2015 esce “Mi dimentico di me” della band A4, che, oltre ad essere cantata da lui, vede la sua firma nel testo della canzone.

Il 2016 è un anno che vede svariate uscite discografiche portare la sua firma: scrive il testo del brano “Siamo qui per scommessa” per il cd “Rockambolo” di Cristian Cicci Bagnoli, la sua versione di “Non è Francesca” viene inserita nella compilation “Riflessi di Lucio Vol. 4”.

A giugno esce il singolo NIENTE CANZONI D’AMORE che anticipa l’uscita dell’album PRIMO IN CLASSIFICA DA 48 SETTIMANE il 26 agosto. Collaborazioni prestigiose nel cd come quella del rapper Herman Medrano, Frank Nemola e Cristian Cicci Bagnoli.

Il tour  che ne segue è maestoso e, nei due anni successivi, conterà oltre 150 concerti in tutta Italia, con qualche concerto all’estero.

Il 16 novembre 2018 esce il singolo NON CAMBIERO’ MAI , una ballata acustica esistenziale, accompagnata da un video intimista d’autore, molto amato dal web, infatti il Canale YouTube “Fabio Poli Official” conta attualmente oltre 5.500.000 visualizzazioni dei suoi video.

Nello stesso anno, firma i testi di tre brani contenuti in “CC”: “Io non sono io”, “Non arriverà” e “Tra le righe”, nell’album del musicista Cristian Cicci Bagnoli, e si susseguono senza sosta i concerti.

Il 2019 è un anno che porta con sé anche nuove esperienze letterarie come scrittore.

Il 19 marzo esce “Cercami nel cuore della gente”, Wip Edizioni, un libro di storie rock, legate alla figura di Mimmo Bucci, nel quale è autore di un racconto.

Il 2 maggio 2019 viene pubblicata, per Baldini + Castoldi, la biografia ufficiale “Massimo Riva vive!” scritta da Claudia Riva e Massimo Poggini, alla quale partecipano personaggi del calibro di Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Cesareo degli Elio e le storie tese e i musicisti della Steve Rogers Band. Fabio Poli scrive il capitolo finale del libro, e partecipa ad alcune  presentazioni live dello stesso, suonando e cantando i brani di Massimo.

Il 14 settembre 2019 partecipa al Future Vintage Festival di Padova, manifestazione che vede coinvolto un cast di matrice internazionale tra cui  Afrika Bambaata, Chadia Rodriguez, Albertino, DJ Ralf, Miss Keta, Oliviero Toscani, Vittorio Sgarbi e Cristiano Godano dei Marlene Kuntz,.

Il 17 aprile 2020 esce il brano Virus, a nome Virtual Band, un collettivo di 60 musicisti, che si riunisce per portare un messaggio di speranza, nel buio periodo di lockdown, in cui firma e interpreta il testo.

Nello stesso periodo inizia la sua collaborazione con Alex Visi, che, poco dopo, sfocia nell’uscita, per SONY MUSIC, del singolo “Aperitivo ignorante” di cui è coautore.
Sempre in collaborazione con Visi, compone GIRA AL PRIMO ARCOBALENO, brano con lo scopo benefico di supportare la ONLUS “Famiglie e abilità”, interpretato dagli stessi autori assieme a Le Cicale, gruppo di bambine appartenente ai cori della Galassia dell’Antoniano.
Sul finire del 2020 esce ESSERE MAURO REPETTO, primo singolo di una trilogia che proseguirà a inizio 2021 con la pubblicazione de L’AMORE ETERNO DURA SETTE SECONDI, nel cui videoclip, a causa delle restrizioni covid, coinvolge 155 fan che interpretano i versi del brano filmandosi nelle proprie abitazioni.

Sempre nel 2021 ritorna in radio partecipando al programma RADIO SOAP, in onda su Radio Stonata. Il 6 luglio viene pubblicato QUELLO BRAVO, un brano dal sapore punk rock, prodotto in collaborazione con Cristian Cicci Bagnoli, Max Gelsi, Salvatore Bazzarelli e Filippo Barcaiolo.
Collabora con Sony Music e Davide Civaschi “Cesareo” degli Elio e le storie tese per la pubblicazione in vinile dell’album “Sangue Nervoso” di Massimo Riva.
Nel 2023 esce il singolo NANCY.
Il 1 settembre 2024 viene pubblicato SETTEMBRE che fa d apripista a tutta una serie di nuove canzone che verranno pubblicate nei prossimi due anni.