COSIMO BIANCIARDI & INTIMA PSICO TENSIONE: esce il singolo “STADI EVOLUTIVI”
“Stadi Evolutivi” è il primo estratto del nuovo disco di inediti di Cosimo Bianciardi & Intima Psico Tensione in uscita il 28 febbraio 2025. Richiamando grandi figure del rock, belle sensazioni di pop dentro riff travolgenti, si ragiona sulla condizione umana di questo tempo nuovo.
Si intitolerà “Singolarità Nuda” il nuovo disco di inediti a firma del progetto Cosimo Bianciardi & Intima PsicoTensione.
“Stadi Evolutivi” è impreziosito anche dal video ufficiale per la regia di BiancaLisa Nannini che ne ha curato anche lo storyboard e il montaggio. I due protagonisti, interpretati proprio da Cosimo Bianciardi e dal produttore e musicista Fabrizio Orrigo, impersonano due neuroni nella mente di un essere umano, impegnati nel tentativo di riscattare la costante deriva socioculturale della specie adoperandosi goffamente nello sforzo di dare un senso all’esistenza e ricercandolo però nelle cose sbagliate.
Il brano che anticipa tutto questo nuovo disco è una riflessione sull’evoluzione della specie umana e sulla sua costante deriva socioculturale, con un riferimento alla leggenda della civiltà di Atlantide come più alta e insuperata manifestazione dell’intelligenza umana.
«Ho scelto di colorare la narrazione con un approccio “scientifico” forse anche condizionato dai tempi che viviamo. Ho pensato fosse un’allegoria potente per fotografare quello che stiamo diventando oggi. I percorsi della psiche e i suoi ragionamenti saranno temi sempre centrali in tutto questo nuovo disco come lo erano in fondo anche nel lavoro precedente. Però, forse ispirato proprio da questo tecnologico che stiamo attraversando, tutto il suono ha preso derive elettroniche a cui non pensavo e questo grazie alla direzione artistica di Fabrizio Orrigo». C. Bianciardi
Cosimo Bianciardi & Intima PsicoTensione è un progetto musicale operativo dal 2015, fortemente voluto dal frontman Cosimo Bianciardi.
Propone un rock raffinato e incisivo, arricchito da venature jazz e prog, con testi in italiano che raccontano di introspezioni umane attraverso suggestioni non sempre esplicite. La produzione artistica, curata da Fabrizio Orrigo, è comunque più da rock band che cantautoriale.
Dopo un album elettroacustico d’esordio, I.P.T., uscito nel settembre 2019 per la distribuzione Audioglobe e accolto da numerose ottime recensioni, durante il periodo più restrittivo della nota pandemia il gruppo ha lavorato al nuovo album che si titolerà “Singolarità nuda” e il cui mondo sonoro si arricchisce di timbriche elettriche ed elettroniche e di arrangiamenti ancora più elaborati.
Nel frattempo, con uno di questi nuovi brani il gruppo è approdato alle finali nazionali di Sanremo Rock 2021 sul celebre palco del Teatro Ariston.
L’attuale repertorio live della band, insieme a qualche brano di I.P.T., presenta i brani del nuovo album per il quale il nucleo della band si è avvalso in studio della collaborazione dell’ottimo Umberto Bartolini alla sezione ritmica, nonché dell’ispirato e brillante apporto di Vincenzo Zingaro alle chitarre e dell’eccellente presenza di Luca Cantasano al basso a allo stick bass.