Delicatronic” è il nuovo album dei DELICATONI, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 20 dicembre.

Si tratta del secondo album in studio, una veste inedita per il collettivo che in questo disco sceglie di attingere dalle influenze della musica elettronica, spaziando tra club music, pc‐music e jazz sperimentale. Il risultato sono produzioni dai bpm aumentati rispetto al passato che utilizzano drum machine e arrangiamenti frutto della sintesi musicale piuttosto che di soluzioni orchestrali.

I brani si alternano mostrando le diverse vesti sonore del gruppo, da pezzi techno a tracce dal sapore operettistico fino ad arrivare ad una vera e propria jam session registrata presso La Casa Degli Artisti di Milano.

Dieci tracce che ruotano attorno alla ricerca di mistero, magia e spiritualitàDieci tracce che ruotano attorno alla ricerca di mistero, magia e spiritualità, esplorando la connessione tra esperienza umana e mondo digitale e ponendo al centro l’importanza della condivisione, dell’aggregazione e l’amore per l’amore.
“Delicatronic” è una rappresentazione simbolica del viaggio descritta tramite parole e suoni che scaturiscono dall’energia elettrica.

Ad arricchire il disco dei Delicatoni delle collaborazioni ricercate che si inseriscono alla perfezione nell’immaginario del disco esplorando ulteriormente la sua anima elettronica: Nice Elevator, Coquinati, Lamante e Spraytan.

I Delicatoni dichiarano: “Delicatronic è il nostro nuovo album, con il quale tentiamo di trasportare la nostra musica calda, serena e giocosa nei freddi circuiti elettrici di sintetizzatori, computer, sistemi modulari e drum machine. È una musica che si adatta alle scure sale dei club e agli impianti balneari soleggiati. È musica per cene romantiche, per pomeriggi al parco, per serate al bar con amici. Insieme ad artisti e amici italiani e internazionali, abbiamo prodotto questo album nell’arco di un lungo periodo che ci ha portato a scoprire nuovi metodi di fare, suonare e condividere la nostra musica.”

DELICATONI è un progetto musicale indipendente nato nella città di Vicenza.
Il gruppo è formato da Antonio Bettini, Smilian Jack Cibic, Giorgio Manzardo e Claudio Murru. Il loro stile musicale è eterogeneo, spazia da dolci ballate jazz, canzoni psych-pop sognanti a tracce dance estatiche. Il progetto si ispira al rapporto tra la bellezza della loro antica città neoclassica e la cultura digitale e razionalizzata in cui si colloca la loro musica. Il nome “Delicatoni” suggerisce infatti un senso paradossale di delicatezza caricaturale, di tenerezza e calore traboccante.
Il loro primo EP “Margherita”, caratterizzato da un suono digitale caldo e jazzy, è stato pubblicato nel 2020. Nel 2022, hanno pubblicato l’album di debutto omonimo “Delicatoni”. Attraverso la collaborazione con talentuosi musicisti della zona vicentina, il loro suono lo‐fi è maturato in un progetto che è al contempo tradizionale e sperimentale, acustico ed elettronico, italiano ed internazionale. L’album ha ricevuto un’attenzione inaspettata, venendo nominato 14esimo album italiano del 2022 secondo la rivista Rockit.
Nel 2023 i Delicatoni hanno pubblicato “Giorno libero”, un EP di 4 tracce con sonorità che spaziano dalla musica disco, jazz, soul, synth-pop e classica. L’EP funge da appendice all’album precedente, mostrando al contempo elementi che saranno esplorati nei loro progetti futuri.
Da allora i Delicatoni sono stati inclusi nella lista stilata da Rolling Stone degli artisti italiani emergenti del 2023.
Sul palco riflettono il motivo più nobile che li spinge a fare musica: l’aggregazione.
Il 27 settembre 2024 uscirà il primo singolo del nuovo album “Delicatronic”. Il nuovo progetto discografico include, come già presentato durante l’anno, un live set differente, in formazione a quattro, completamente elettronico e mirato alla sperimentazione ritmica e sonora della musica elettronica e dance. Il 25 ottobre arriva una nuova anticipazione dell’album, “La Stessa Cosa Insieme”.

Share Button