Il duo Imbesi Zangarà presentano tre nuovi video
Usciti da pochi giorni i tre nuovi videoclip del Duo Imbesi Zangarà, formato dai Maestri Carmelo Imbesi e Carmen Zangarà: “Rainy Sunset – Memories from a Picture“, “Tears of War” e “Whispers“.
Una trilogia unica, che intreccia musica e immagini in un dialogo profondo, tra emozioni, suggestioni, paesaggi naturali e immersioni sonore.
Distribuiti sul canale Youtube dalla Omni Foundation for Performing Arts di San Francisco, che da oltre 40 anni è il punto di riferimento negli Stati Uniti per la musica per chitarra, sostenendo il lavoro dei nomi più influenti del settore, questa collaborazione sottolinea l’eccellenza del percorso artistico che negli anni sta tracciando il duo siculo-calabrese.
Le opere, pubblicate dall’etichetta discografica INRI Classic del Metatron Group e distribuite da Universal Music Italia, vantano la collaborazione di D’Addario & Co., prestigioso marchio di cui i due Maestri sono endorsers ufficiali.
Girate nella suggestiva cornice della Sicilia, terra ricca di storia e bellezza naturale, le riprese sono state affidate all’occhio esperto di Nicola Vaiana, mentre la regia porta la firma degli stessi artisti, Carmelo Imbesi e Carmen Zangarà. Le location scelte evocano scenari carichi di significato e di emozione.
“Rainy Sunset – Memories from a Picture”, ispirata ai tramonti siciliani e calabresi, esplora le suggestioni date dai colori tenui e dai mormorii delle onde, immergendo lo spettatore in una dimensione di suoni e luci che caratterizza quei luoghi che vivono in simbiosi con il mare.
“Tears of War” è un potente omaggio alla memoria dei conflitti, un grido contro la violenza attuale e storica. Ispirata al conflitto tra Russia e Ucraina, questa composizione porta con sé un messaggio di riflessione e una ferma condanna contro la crudeltà di ogni guerra. Il video include anche la lettera di merito che Papa Francesco ha scritto ai due Maestri dopo aver ascoltato in anteprima la registrazione.
“Whispers”, ispirata ai dialoghi interiori, esplora quella voce con cui tutti ci confrontiamo quando, usciti dalla solitudine della virtualità, ci specchiamo in noi stessi, diventando ora amici comprensivi, ora giudici spietati. È un viaggio introspettivo che tocca chiunque, da sempre oggetto di studio per filosofi, medici, scienziati e religiosi.
I videoclip non sono semplici accompagnamenti visivi alle musiche, ma autentiche opere d’arte, dove la camera fissa è usata di rado, e dove musica e immagini si fondono per creare un’esperienza immersiva e multisensoriale.
La cura nei dettagli, dalla fotografia al master audio, con Nicola Vaiana alle riprese video e Carmelo Caratozzolo alle registrazioni audio, riflette la dedizione del team Classical Music 3.0 a cercare sempre di offrire un lavoro artistico di spessore. Ogni aspetto della produzione è stato valorizzato senza cadere nei cliché di un prodotto troppo costruito in studio.
Il Duo Imbesi Zangarà conferma ancora una volta la loro visione dell’arte su più livelli, intrecciando tradizione, innovazione e un profondo senso di responsabilità culturale che l’artista deve addossarsi nel nuovo mondo digitale.