Print Friendly, PDF & Email

Un viaggio immersivo nella fusione dei suoni afro e giamaicani che, uniti all’energia del rap, creano un’esperienza stratificata, complessa, e offre interessanti spunti di riflessione sui temi della lealtà, dell’identità e delle aspirazioni. Bomboclat” è il nuovo singolo di Flaco PNZ, Svg PNZ, fuori venerdì 24 maggio su tutte le piattaforme digitali. Questa volta il duo ha deciso di utilizzare la propria visibilità per dare voce a chi una voce non ce l’ha.

“‘Bomboclat’ cattura l’essenza della vita moderna con una sincerità senza pari – commentano Flaco e SVG – dai fogli di denaro che non portiamo con noi, alla fame di successo che ci spinge oltre i limiti”.

“Bomboclat” è il risultato del lavoro di un duo che intende imporsi prepotentemente nella nuova scena urban italiana: Flaco PNZ e Svg PNZ hanno creato un brano fatto di schizzi, di immagini, di pensieri buttati giù come in una sorta di diario. Nel brano c’è tutta la loro voglia di riscatto e il desiderio di mantenere ciò che hanno faticosamente conquistato finora, grazie alla dedizione e ai sacrifici. “Cosi abituati alla fame che saltiamo i pasti” – rappano nel brano, mostrando senza troppi giri di parole tutta la loro realness.  

Fallou Babou, in arte Flaco Pnz è un rapper Italo-Senegalese, nato il 15 giugno 2002 e cresciuto a Pinzano. Il suo singolo d’esordio “Palazzoni” esce nel 2021, seguito nel 2022 da “AYAYAY”, “Pnz” e “RAFA LEÃO”.

Pape Oumar Goumballa, in arte SVG PNZ, nato a Guediawaye e cresciuto a Milano dal 2006, è un artista musicale emergente che ha iniziato il suo percorso nel 2021, portando avanti una passione innata per la musica. La sua connessione con la musica risale a molto prima di saper camminare, rappresentando una costante nella sua vita e un mezzo di espressione personale profondo e autentico.  Nel 2022, SVG ha pubblicato i suoi primi singoli, “NELLA ZONE #1” e “ÇA VA”, che hanno segnato il suo debutto ufficiale nel panorama musicale. Queste tracce mostrano la sua capacità di fondere diverse influenze musicali, creando un sound unico e distintivo. La sua formazione musicale è eclettica e varia: cresciuto ascoltando Michael Jackson, che ha lasciato un segno indelebile nella sua infanzia, SVG ha poi esplorato la scena hip hop americana, per poi avvicinarsi a quella europea. Attualmente, le sue preferenze musicali spaziano attraverso una vasta gamma di generi e stili, con un’attenzione particolare alla scena melodica francese, ispirato da artisti come Tiakola, RSKO e L2B.

Share Button