Print Friendly, PDF & Email

Formica” è il primo singolo di Pocodigiorgio ad anticipare un album in uscita entro fine anno. “Formica è una canzone che parla di noia e lentezza, turismo di massa e Bologna caldissima d’estate. Oggi il senso di collettività è globale e forse per questo ci sentiamo spaesati e negli alveari non esistono più davvero le comunità. Ogni volta che parlo con qualcuno noto che ciò che ci fa brillare sono solo i nostri racconti, i ricordi che condividiamo”.
Il videoclip di Formica è stato realizzato da Armando Santoro a Paola (CS). “Abbiamo girato a Natale e quasi per gioco in Calabria, tra le macerie e le ferraglie di una vecchia fabbrica abbandonata nella zona industriale di Cosenza. Lungo la statale 107 c’era la caratteristica nebbia che avvolge l’appennino tirrenico. Poi siamo scesi verso il mare, fino alle barriere frangiflutti che proteggono la ferrovia che corre accanto alla spiaggia di Paola. Questi sono i luoghi e i non-luoghi di un’adolescenza incerta, la mia, vissuta ai margini, nell’eco del mondo vicino e lontano che cambiava e cambia velocemente, dimenticandosi di noi”.

Pocodigiorgio nasce e cresce nella provincia tirrenica calabrese, a Paola.
Inizia a suonare molto presto nelle band locali dove fa le prime esperienze come chitarrista. A diciotto anni decide che la musica lo accompagnerà per sempre, iniziando così a studiare in conservatorio dedicandosi al Jazz. Negli stessi anni gira per l’Italia suonando in diversi Festival e Club insieme a Federico Cimini col quale collabora nei primi due dischi: L’importanza Di Chiamarsi Michele e Pereira (Mkrecords). Nel 2017 porta avanti il progetto strumentale Anomalisa con i quale incide Unexpected, un concept album negli storici Abbey Road Studios a Londra cui seguono due tour europei ed un tour promozionale che attraversa alcune città Italiane. Nel 2018 collabora con gli Aquarama suonando il basso e
realizzando un tour europeo e per i quali registra le chitarre in alcuni brani nel loro album Teleskop.
Dopo un periodo vissuto a tra Firenze e Perugia si trasferisce a Bologna, iniziando a fare ordine nella sua creatività e iniziando scrivere canzoni sue, per prendersi cura si sé, per non lasciarsi schiacciare dalla solitudine di un tempo che divide le persone.
Nel 2023 incide il suo primo disco da cantautore: “La vita nel Cosmo”, in uscita prevista entro fine anno.

Share Button