FRAMMENTI arriva con “L’amore insieme”
Dopo aver condiviso la scena con artisti del calibro di Eugenio in Via di Gioia, Colombre e Management ed essere approdati sul palco di X-Factor conquistando il pubblico fino la fase degli Home Visit, il duo elettronico FRAMMENTI, formato da Francesco e Antonio, lancia il nuovo singolo “L’Amore Insieme”, un brano che unisce ritmo e significato, musica e messaggio, per creare un’esperienza intensa e universale.
“L’Amore Insieme”, disponibile dal 6 dicembre su tutte le piattaforme digitali, è un inno alla libertà, nato come risposta alle restrizioni che minacciano l’espressione e i diritti individuali nella società contemporanea. È un manifesto contro le guerre di ogni tipo: dai conflitti mondiali alle battaglie interiori che viviamo ogni giorno.
“Immaginate un grande concerto, un rito collettivo che diventa un’orgia simbolica: un incontro di corpi e anime che scelgono l’amore al posto dell’odio,” – raccontano i Frammenti – “Perché l’amore è la più potente forma di resistenza.”
Il brano raccoglie l’energia selvaggia dei Free Party, le atmosfere delle feste di Ivreatronic e gli scritti di pensatori come Enrico Petrilli e Wark McKenzie. Un mix di riferimenti che, uniti alla visione artistica dei Frammenti, si traduce in una musica che ci guida, ipnotica, nel ballo.
Con “L’Amore Insieme”, i Frammenti celebrano l’importanza dello stare insieme: “Stare insieme, condividere il sudore, le risate, la luce: è così che possiamo rispondere al vuoto di senso che spesso ci assale. La connessione è l’unica via.”
“L’Amore Insieme” non è solo una canzone: è una celebrazione del “noi” che include tutti coloro che credono nella bellezza di amare, insieme, sopra o sotto un palco.
“La terra è un solo paese, siamo onde dello stesso mare, foglie dello stesso albero, fiori dello stesso giardino,” sottolineano i Frammenti, citando un antico insegnamento.
Dal 6 dicembre, il mondo avrà un nuovo inno per ballare e resistere insieme.
FRAMMENTI è un duo elettronico nato nel maggio 2024, formato da Francesco e Antonio. La loro storia inizia nel 2016, in una sala prove, dove si incontrano e scoprono di detestarsi a prima vista. Questo odio reciproco, paragonabile a quello tra Catullo e Claudia, diventa paradossalmente il catalizzatore del loro progetto artistico. Checco è un appassionato di musica elettronica e armonie pop, mentre Toni considera l’elettronica “non musica” e sposa un’estetica del caos e dell’anti-bellezza, dichiarando che “fare schifo è un dovere morale”. Un contrasto feroce, che riecheggia lo scontro tra Giorgio Gaber e una versione radicale e cruda della techno. La svolta arriva dopo un concerto di Cosmo, che li convince che l’elettronica può essere il punto d’incontro tra idee profonde e leggerezza danzante, unendo il pensiero critico dei grandi artisti alla vitalità del cantautorato. Originari del profondo Veneto, I Frammenti suonano e pubblicano musica senza sosta, portando avanti una filosofia che mescola tensione artistica e voglia di superarsi. Nonostante le loro differenze, trovano un linguaggio comune che si traduce in un sound personale e in costante evoluzione.
Negli anni condividono il palco con artisti importanti della scena indipendente italiana, tra cui Management del Dolore Post Operatorio, Eugenio in Via di Gioia, Colombre, Iside e okgiorgio. La loro presenza live è energica e imprevedibile, specchio della loro dinamica interna e del contrasto che alimenta il loro lavoro. Nel 2024 partecipano a X Factor, conquistando il pubblico e la critica fino alla fase degli Home Visit, dimostrando di essere una delle proposte più originali e intriganti dell’edizione. Il loro percorso si conferma una sintesi tra ribellione e ricerca, tra la rottura delle regole e l’ossessione per l’equilibrio.