Guinevere: “TO ALL THE LOST SOULS” è l’album di debutto
“TO ALL THE LOST SOULS” è l’album di debutto di Guinevere, il progetto più personale e autobiografico dell’artista. Dopo avere esordito nel 2023 con l’EP “Running In Circles”, lavoro che ha attirato l’attenzione degli ascoltatori più curiosi e della critica, rivelandola come uno dei nomi più interessanti sulla scena indipendente italiana, capace con la propria musica di navigare nei territori del folk, guardando anche verso il jazz, il rock e la musica classica, e grazie al quale ha diviso il palco nel suo primo tour con artisti come Bon Iver, Kings of Convenience, Japanese Breakfast, Erika de Casier e tanti altri – “TO ALL THE LOST SOULS” conferma e amplifica ulteriormente la qualità e le ambizioni del profilo artistico di Guinevere.
“TO ALL THE LOST SOULS” si presenta come uno schermo infinito, su cui scorrono vecchie pellicole di memoria, una finestra che si affaccia su un diario aperto. È traccia degli anni in cui l’artista ha lottato contro la depressione, affrontando una serie di temi profondi prima di riuscire a ritrovare la luce. “TO ALL THE LOST SOULS” è anche una dedica ad Andrea, caro amico di Guinevere, che si è tolto la vita nel settembre del 2019 e che rappresenta il motore emotivo dell’intero progetto.
I 15 brani dell’album offrono una prospettiva mutevole, come lenti di una telecamera che spaziano da dettagli intimi a un orizzonte più vasto. Un viaggio che si muove tra il microscopico e il macroscopico: non solo il vissuto di Guinevere, ma anche quello di un mondo ferito, che emargina chi si sente diverso, solo, escluso. “TO ALL THE LOST SOULS” è una critica alla mancanza di attenzione e ascolto da parte del sistema verso l’individuo, ma rappresenta anche un gesto di solidarietà, un messaggio di speranza e supporto per tutti coloro che si sentono smarriti e per coloro che, a causa della mancanza di ascolto e cura, abbiamo perso lungo il cammino.