Il 15 dicembre 1974 Frankenstein Junior debuttava nelle sale. Il 15 dicembre 2024 è uscito sul canale YouTube di Francesco e i Passabanda il videoclip di “Matti Like”, ispirato alla celebre commedia di Mel Brooks.

In bianco e nero, come l’opera originale, il video rivisita i personaggi iconici adattandoli al tema della canzone. La trama segue il dottor Frankenstein e Igor che, tra errori e colpi di scena, danno vita a una creatura destinata a diventare famosa grazie ai suoi comportamenti eccentrici e balletti su TikTok.

“Matti Like” è un brano che gioca con ironia sulla follia collettiva che si vive sui social, dove tutti sembrano inseguire disperatamente approvazione e like. Un tema attuale, affrontato con leggerezza ma non senza spunti di riflessione, in una canzone che unisce intrattenimento e critica sociale.

Il progetto Francesco e i Passabanda nasce ad opera del cantautore romagnolo Francesco Malagutti.

“Passabanda” nell’ambito dell’elettronica rappresenta un filtro che permette il passaggio di determinate frequenze, piuttosto che altre. Come il filtro da cui prendono il nome, i Passabanda sono identificabili con la “banda” di musicisti che collaborano con Francesco allo scopo di “filtrarne” le idee, concretizzandole e arrangiandole a livello musicale. Con sonorità Pop incline a contaminazioni e sperimentazioni musicali, struttura portante dei brani inediti proposti restano la leggerezza e soprattutto l’autoironia, perchè come dice Francesco: “Sapersi prendere in giro vuol dire aver riflettuto su se stessi almeno una volta”.

Commenta Francesco a proposito della canzone: “Ho aspettato talmente tanto prima di produrre anche io un brano latino reggaeton, che nel frattempo il genere è passato di moda! Probabilmente questo è uno dei motivi per cui questa canzone mi rappresenta così bene”.