Il trio torinese Melty Groove torna con un nuovo singolo intitolato “Proud”, frutto della collaborazione della band con il Castagnole Community Choir e il celebre organista Alberto Marsico. Questo brano rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso artistico del gruppo, che dopo il singolo “Breathing” ha deciso di esplorare sonorità gospel, un genere già vicino al loro repertorio.

«In qualche modo, il Castagnole Community Choir è stato il catalizzatore del nostro progetto musicale. Per questo, quando abbiamo scritto “Proud”, abbiamo subito cercato il loro prezioso contributo e hanno subito accettato con grande entusiasmo. Sono una realtà molto importante del panorama piemontese e non solo» spiega Edoardo Luparello, batterista della band.

Il brano si apre con un’introduzione alle tastiere di Carlo Peluso, che conduce immediatamente al mantra “You can’t keep it inside”/“Non puoi tenerti tutto dentro”, un ritornello ripetuto in loop che costituisce il nucleo centrale del pezzo. Il coro invita l’ascoltatore a provare un profondo senso di fierezza per la propria esistenza. L’intero brano si presenta come un inno alla consapevolezza, che trova forza nel senso di collettività.

La strofa è impreziosita dalla potente interpretazione vocale di Alice Costa, che si muove tra melodie che richiamano il pop raffinato degli anni 80, culminando nel grido Proud!, un richiamo potente e carico di energia cantato a gran voce dai 30 cantanti del coro.

Un inciso sognante e intriso di malinconia, con sfumature nostalgiche, prepara il terreno per il mantra finale: un grido ipnotico di You can’t keep it inside, simbolo di riscatto e rinascita per un’umanità in difficoltà che ritrova forza e vitalità.

A chiudere il brano è Alberto Marsico, virtuoso dell’organo Hammond e arrangiatore del Castagnole Community Choir, noto al pubblico per le sue apparizioni televisive con Piero Angela a Superquark e per collaborazioni con artisti di fama internazionale.

I Melty Groove nascono nel 2020 a Torino dall’incontro tra Edoardo Luparello, batterista, ed Alice Costa, bassista e cantante. La formazione viene subito completata con l’inserimento del tastierista Carlo Peluso, musicista salentino.

Apprezzati soprattutto per i loro spettacoli live, sempre energici e coinvolgenti, i Melty Groove hanno suonato in tutto il Piemonte e svariate volte in Svizzera e in Francia. Il loro stile mette le radici nel rifacimento di grandi classici Soul e Funk rivestendoli con sonorità moderne ed aggiungendo una buona dose di improvvisazione jazz e assoli scat. 

Tra il 2021 e il 2024 pubblicano un progetto di “hypercover”, termine coniato dalla stessa band per definire delle composizioni a metà tra cover e brani originali. Nel 2023 pubblicano un “Live bootleg” contenente il primo inedito “I wanna know why” registrato insieme ad Alberto Marsico all’organo hammond. 

Nel 2024 pubblicano i loro inediti “Trigger” e “Have no fear”. La band è in procinto di pubblicare il primo EP di inediti previsto per il 2025, anticipato dai singoli “Breathing” in uscita il 4 ottobre 2024 e “Proud” in uscita il 6 dicembre, quest’ultimo registrato in collaborazione con il coro gospel Castagnole Community Choir.