Picasso Cervéza: “The Picasso Paste” è il nuovo EP
Anticipato dai singoli “T.A.C.O.”, “Illy Noise” e “Omonimia”, “The Picasso Paste“ è il nuovo EP del collettivo pugliese Picasso Cervéza, dal 18 dicembre per ADA Music Italy.
“The Picasso Paste” ruota attorno a Skunk City, una città oscura e vibrante dove si intrecciano i destini di personaggi enigmatici. Tra loro, De Luca, un detective tormentato dal passato, e May, una donna in cerca del gioiello di famiglia scomparso. Le strade umide e cariche di segreti di Skunk City diventano il teatro di una storia dove la verità è un privilegio raro.
“The Picasso Paste” è la pasta viva che lega suoni e storie, unendo tecnologia, emozioni e immaginazione. A chiudere il progetto è “Non Succede Mai“, il brano che celebra l’accettazione dell’ansia, trasformandola in una vecchia amica con cui fare un brindisi sonoro e catartico.
I Picasso Cervéza uniscono le sonorità neo-soul che li caratterizzano ad un tappeto sonoro denso e suggestivo, creando un laboratorio di sperimentazione musicale e narrativa. La cover dell’EP, realizzata da Freakering, ha tradotto visivamente uno degli obiettivi principali dei Picasso Cervéza: esplorare l’idea di un suono capace di animare la materia. Da questa visione è nata la “Picasso Paste” rappresentata in copertina.
“The Picasso Paste è il nostro laboratorio sonoro. La nostra paste è una pasta viva che evolve, donando texture e sapore al mondo che vogliamo raccontare e alle sonorità cupe di Skunk City. Non Succede Mai è il momento vicino ai 30 in cui capisci che la vita non è piena solo di ciò che realizziamo, ma soprattutto dei sogni che lasciamo andare.” (Picasso Cervéza)
Il collettivo dei Picasso Cervéza nasce nel 2014 e lo si può definire un asse tra Molfetta, Bisceglie e Andria.
Nei primi anni si occupano di arrangiamenti, produzione, scrittura e cura artistica di alcuni artisti emergenti nel nord barese e dintorni, grazie anche ad una squadra che, oltre ai componenti originari, si allarga all’occorrenza tramite una ricca rete di artisti del territorio.
A seguito della partecipazione al Rec ‘N Play contest pubblicano “Amore Platonico” (2018), a cui segue una fase di riassestamento.
Dalla seconda metà del 2022 impostano il progetto come un collettivo con un proprio stile e una propria identità. Danno quindi il via ad un fitto programma di pubblicazioni: da settembre 2022 pubblicano “Paleena” e, a dicembre, “Siamo Liberi”, sempre da indipendenti.
A Gennaio 2023 il gruppo firma con ADA Music Italy.
“Faccia a Faccia”, uscito il 10 Marzo, segna quindi una nuova fase del progetto: è il primo di una serie di singoli pubblicati mensilmente e che culminano in “Paura dei Caccia”, EP d’esordio della band, uscito a luglio del 2023. Nel 2024 pubblicano i singoli T.A.C.O., Illy Noise e Omonimia che anticipano l’EP “The Picasso Paste” uscito il 18 dicembre.