Print Friendly, PDF & Email

Esce venerdì 20 gennaio “HENNESSY”, il primo brano della carriera solista di MOJOBEATZ, producer multiplatino classe ‘96 cresciuto al fianco di Capo Plaza e autore di molte fra le hit pluricertificate dell’artista, dai fortunati episodi di “Allenamento” fino ai brani firmati in album come “20”, “Plaza” e il più recente “Hustle Mixtape”.  

Dopo aver collezionato altre numerose collaborazioni con artisti del panorama italiano e internazionale nel nuovo brano “HENNESSY” MOJOBEATZ è affiancato dal giovane astro nascente dell’urban italiano DIGITAL ASTRO, una scelta che conferma la forte attitudine da talent scout del produttore. È proprio questo uno dei punti focali del suo viaggio: un percorso in cui la vera sfida è quella di trovare un diamante grezzo e svilupparlo nel tempo, segno di una grande sensibilità artistica di Mojo che in questo singolo esce prepotentemente allo scoperto. 

“HENNESSY” è un brano ricco di sonorità che abbracciano il rap melodico su cui si misurano lo stile e la delivery di Digital Astro, impreziosito da un accentuato riff di chitarra. Un omaggio all’Hennessy, il famosissimo cognac culto nel mondo rap, liquore che al tempo stesso, nel testo, diventa protagonista annebbiando i pensieri del giovane rapper e aiutandolo a dimenticare una delusione subita. 

Nell’artwork e nel videoclip, in uscita lo stesso giorno e diretto da Ivano Robustellini, emerge anche la passione in comune di Mojo e Astro per la bike life, il mondo dei ciclomotori, che richiama anche l’immaginario oltreoceano della vita di città come Atlanta e Philadelphia, fra l’altro culle di molti talenti del rap internazionale. 

Questo primo esperimento dà il via ad una nuova fase artistica per uno dei producer più interessanti del panorama attuale, che saprà guidare chi ascolta nella scoperta di nuovi talenti e nella sperimentazione e ricerca stilistica destinata a durare nel tempo, come dimostrato sin dai suoi inizi.

Bruno Marino in arte Mojobeatz nasce a Cagliari il 7 aprile 1996. Si appassiona sempre di più alla musica grazie alla propria famiglia e nel 2011 si avvicina al rap iniziando a comporre le prime produzioni. Amico storico di Capo Plaza, produce al fianco di Charlie Charles nel lontano 2014 “Tutti i giorni”, una delle prime collaborazioni del rapper salernitano con Sfera Ebbasta. Nel 2017 arriva la svolta con la firma di “Allenamento #1” e “Allenamento #3”, brani iconici di Plaza, oggi certificati rispettivamente Oro e Doppio Platino. In “20”, album di debutto del rapper campano, ha prodotto “Giù da me”, “20”, “Coupe”. Ad inizio 2020 esce “Plaza”, secondo disco ufficiale del rapper, di cui cura la produzione artistica insieme ad AVA. All’interno, tra le tante hit, troviamo “Street”, “Allenamento #4”, “Envidioso” con Morad e “Non fare così”. Parallelamente al percorso con Plaza, negli anni collabora con altri rapper del panorama italiano: Ghali, Simba La Rue, Yamba e Philip. A fine del 2021 esce “Jefe”, ultimo lavoro discografico di Ninho, peso massimo del rap in Francia. All’interno troviamo “Rer D” co-prodotta con Voluptyk. Il disco arriva alla prima posizione nelle chart francesi, certificato triplo Disco di Platino, con il singolo che invece conquista l’Oro. Mojo è l’unico produttore italiano presente nel progetto. Nel 2022 esce “Hustle Mixtape”, oggi certificato Platino, in cui Mojo produce quattro brani: “Stone Island”, “Non Bastano Mai”, “Giungla” e “Everyday Everynight” co-prodotta con Ava e NKO. Il 20 gennaio 2023 esce invece “Hennessy”, primo capitolo solista per Bruno, questa volta in collaborazione con Digital Astro. 

Share Button