MonnaElisa: disponibile il videoclip di “ELI”
Disponibile da venerdì 15 novembre l’album “1721” di MonnaElisa prodotto Joseba Label e distribuito da Virgin Music Group. Il disco è stato realizzato grazie al supporto del bando SIAE “Per Chi Crea” ed è accompagnato dal videoclip dell’emozionante e intimo brano “ELI“.
“ELI” è un brano profondamente intimo, un dialogo che l’artista ha scelto di dedicare a se stessa. Con uno sguardo al passato, immagina di ritrovarsi bambina, osservandosi dall’esterno, e di scrivere una canzone come ponte tra la sua essenza più autentica e quella di oggi.
In questo incontro tra la “piccola Eli” e la donna che è diventata, emerge una richiesta tenera e potente: ritrovare quella purezza e semplicità che un tempo la definivano, per riconnettersi con le radici della propria autenticità.
Il video, ambientato in una stanza essenziale con un letto e una chitarra, vede l’artista confrontarsi con la sua versione bambina, in un percorso di scontro e riconciliazione. Parallelamente, scorrono immagini di violenza e corruzione, simbolo delle sfide affrontate da MonnaElisa, sceneggiatrice del video con la regia di Riccardo Lolli, e da molti altri. Si chiude con una nota di speranza: il sorriso di persone care rappresenta la purezza che tutti possiamo ritrovare dentro di noi.
“1721” è l’album di debutto di MonnaElisa, una raccolta che esplora i sentimenti e le esperienze più intime vissute tra i 17 e i 21 anni, anni di trasformazioni e prime volte. Con una serie di brani autentici e personali, l’album ripercorre l’evoluzione emotiva e artistica dell’artista di Forlì, dai singoli già pubblicati “MATTEO”, “ALMENO QUESTA NOTTE” e “AMORE CONSUMATO”, alla nuova esplosiva focus track “NARCISO”.
Ogni traccia è un tassello di una storia vera: “AMORE CONSUMATO”, suonata in una sala prove, “FIORDALISI“, scritta in macchina nel cuore della notte, “CANZONI FUNERALE”, che racconta di un amore travolgente ma finito, e “BORDERLINE“, nata una mattina appena sveglia e cantata con una voce ancora addormentata in degli audio mandati a un amico.
In “ALMENO QUESTA NOTTE”, scritta insieme ad Andrea Marelli, si rivela il lato più intimo di MonnaElisa, mentre “NARCISO”, nata da un incontro con Paolo Pasqua, svela le ombre di una relazione tossica, vissuta e superata.
La produzione musicale è affidata principalmente a Christian Lapolla, che MonnaElisa descrive come “un fratello”, con il supporto dell’ingegnere del suono Emanuele Donnini per la registrazione delle voci presso Joseba Studio, sotto la direzione artistica di Gianni Testa. Il risultato è un album corale e autentico, dove l’etichetta Joseba Label ha svolto un ruolo fondamentale. L’album si chiude con due tracce skit, “centomilavolte”, prodotta da MonnaElisa, e “preferiti?”, realizzata da Arturo De Biasi, che racchiude una serie di audio WhatsApp divertenti e toccanti, simbolo del percorso creativo ed emozionale dietro “1721”. Il progetto ha avuto una solida supervisione legale dall’avvocato Claudia Barcellona, che ne ha curato ogni aspetto contrattuale.
“1721 è una famiglia, ed è cresciuto tra scazzi e risate, come primo progetto direi che non è niente male. Sappiate però che non sono legata ad un genere musicale ma sono sempre fedele alla musica. Non vi aspettate che il mio viaggio si racchiuda in questo, godetevelo ma siate pronti a crescere insieme a me!”
Nonostante la sua giovane età, Monnaelisa ha già raggiunto importanti traguardi nel panorama musicale italiano. Il suo stile si ispira a icone internazionali come Miley Cyrus, Dolores O’Riordan e Motta, pur mantenendo un forte legame con la tradizione cantautorale italiana. Tra i suoi successi figurano la vittoria ad Area Sanremo 2022, la partecipazione a Musicultura, la selezione tra i 60 finalisti di Sanremo Giovani, e l’esperienza nel talent show X Factor, dove è arrivata fino ai bootcamp. Inoltre, Monnaelisa è stata protagonista di due puntate dell’ultima edizione di Amici.