Pierfrancesco Nannoni: in radio il nuovo singolo “La matematica dell’anima”

“La matematica dell’anima” è il nuovo singolo di Pierfrancesco Nannoni, secondo estratto e title track dell’EP omonimo. Con questo brano l’autore invita l’ascoltatore a riflettere su momenti di vita intensi e significativi, dove emozioni e razionalità si intrecciano armoniosamente.
Il singolo si distingue per la sua struttura musicale ricercata, che fonde elementi di pop, elettronica e cantautorato italiano, arricchiti da arrangiamenti orchestrali che amplificano l’intensità emotiva delle parole.
«Volevo fotografare quelle occasioni che abbiamo di conoscerci meglio e entrare davvero in contatto con la nostra essenza più autentica. “La matematica dell’anima è fatta di momenti, molto diversi, sommati tutti quanti ottieni la vita in versi”. Cosa sarebbe la nostra vita se non una poesia? Proprio così, una poesia da vivere dall’inizio alla fine, tutta d’un fiato.» Pierfrancesco Nannoni
Pierfrancesco Nannoni, classe 1972, compositore, autore e arrangiatore fiorentino, scopre l’amore per la musica all’età di 13 anni quando inizia il suo percorso di studi in composizione e pianoforte con il Mo. sudafricano Hendrik Hofmeyr. Collabora in alcuni progetti discografici e si trasferisce a Roma dove realizza il suo primo album di musiche sperimentali e canzoni (1993). Tornato a Firenze collabora nel mondo della danzaterapia con nomi quali Lilia Bertelli e Maria Fux, scrivendo musiche a tema e partecipando a performance dal vivo. In occasione del Giubileo, realizza la colonna sonora dello spettacolo dei “Fuochi di San Giovanni”, patrono della Città di Firenze.
Il suo ultimo album discografico “Pierfrancesco”, prodotto in collaborazione con la cantante Giusy Signoretta, è stato pubblicato nel 2019 e accolto da ottimi riscontri di critica e di ascolti.
Si è imposto con il singolo “Stella marina”: il video del brano ha superato 1,5 milioni di views sui canali social dell’artista.
Le sue produzioni strumentali riscuotono consensi in Italia e all’estero con recensioni in numerosi blog musicali.
Con il brano “Femmina la forza è femmina” si aggiudica il Premio all’Autore del Miglior Testo al Festival Musica Controcorrente. Partecipa al Premio Spazio d’Autore nel 2019 e 2020, semifinalista al Premio Nazionale Canzone d ‘Autore – Bitonto. Collabora con il regista Lorenzo Andreaggi realizzando la colonna sonora per il film “Fiabe Italiane”.
È impegnato nella realizzazione di nuovi progetti discografici, tra cui il nuovo album solista e nuove produzioni strumentali anche sperimentali; quest’ultime in particolare sono oggetto del progetto di ricerca “Concerto per stelle”. Nell’ambito di questa ricerca avviene anche la realizzazione di concerti in un format originale ispirato all’Universo.
Il 5 luglio 2024 è in radio il nuovo singolo “Stella marina (i tuoi occhi sanno molte cose)”, mentre il 30 novembre dello stesso anno esce l’EP “La matematica dell’anima”. La title track dell’EP è il nuovo singolo in radio dal 28 febbraio 2025.