• InnovArte
  • Villaggio Tecnologico
  • Zampe Libere
  • Luoghi della Salute
  • Tecnomedicina
  • InFormaTv
  • Wolfy Tunes
Switch On

Switch On

Accendi la tua musica

  • Home
  • News
    • Attualità
    • Festival ed eventi
    • Live e concerti
    • Musica e cinema
    • Musica e libri
    • Musica e salute
    • Novità discografiche
    • Radio e Tv
    • Strumenti musicali
    • Web e social
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Tag archives for have

News

“I Should Have Known” è il nuovo singolo dei Monoscopes

Redazione 14 Gennaio 2022 “I Should Have Known” è il nuovo singolo dei Monoscopes2022-01-14T11:15:00+02:00
Ci sono vari modi per affrontare il dolore. Per esempio, ricorrendo agli analgesici, oppure stordendosi a suon di bicchieri di vino. Oppure ascoltando "Painkillers And Wine", il primo album dei Monoscopes, in…
Continua a leggere...
News

“You Don’t Have to Know”: il nuovo singolo delle JUICY

Redazione 15 Dicembre 2021 “You Don’t Have to Know”: il nuovo singolo delle JUICY2021-12-15T22:05:05+02:00
Mercoledì 15 dicembre il duo belga Juicy svela il secondo singolo “You Don’t Have to Know - MOBILE PART II”, poche settimane dopo l’uscita del primo “Love When It’s Getting Bad - MOBILE…
Continua a leggere...
Ultime news:
MARCO CASTELLO feat. FULMINACCI: fuori il nuovo singolo “Magari”Salba presenta il nuovo singolo “Quando sono così”NEREO: “Parola di rosa” è il nuovo singoloEsce “Non ho più paura” di Carol Mag“MIMOSE”: il nuovo singolo di CIANOMODNA: esce in radio e in digitale il nuovo singolo “Dentro questo universo”Arriva in radio il nuovo singolo di Luca Anceschi “Hey Ma!”“PIGRO” è il nuovo singolo degli ICONA CLUSTERMichele De Martiis torna con “L’al di là delle favole”Sem&Sténn: “BROMANCE” e il nuovo singolo

Archivio articoli

Attualità

  • A Palazzo Reale di Napoli va in scena il Ballo delle Debuttanti

    18 Giugno 2022

    Giulia Accardo, 20 anni, di San Giorgio a Cremano (NA), studentessa di Scienze Politiche, lo scorso 28 maggio ha partecipato al ballo delle debuttanti al Palazzo Reale di Napoli organizzato dalla scuola militare Nunziatella di Napoli. Il ballo delle debuttanti è un evento mondano tradizionalmente legato all’ingresso in società delle ragazze di età compresa tra i 17 e i 20 anni, che affonda le proprie radici nelle consuetudini delle classi nobiliari europee. Tra i numerosi esempi, famoso è L’Opernball, che si svolge ogni anno presso l’Opera di Vienna. Nato nel VII secolo, era una tradizione tanto consolidata a Parigi, presso l’Hotel de Crillon, da conoscere interruzioni solo nel 1789, in occasione della Rivoluzione Francese. Tale evento era così sentito, da svolgersi persino durante il Congresso di Vienna nel 1814. Fu questa, in particolare, l’occasione in cui l’imperatore Francesco Giuseppe consolidò interamente i suoi fasti, dando luogo al citato Opernball. La tradizione viene mantenuta in Italia dai cadetti delle scuole militari Nunziatella di Napoli, Teuliè di Milano, Douhet di Firenze, dagli allievi ufficiali dell’Accademia Militare di Modena, dall’Accademia Navale di Livorno, e dall’Accademia della Guardia di Finanza. Il ballo delle debuttanti della prestigiosa Scuola Militare Nunziatella di Napoli è una consolidata tradizione dell’istituto militare fondato nel 1787, il più antico del mondo tra quelli operanti senza soluzione di continuità. Nato per celebrare il completamento del ciclo di studi da parte del corso uscente, il ballo è stato caratterizzato negli anni dalla presenza di artisti della scena musicale italiana come, ad esempio, Gino Paoli ed Edoardo Vianello. Negli anni l’evento ha assunto sempre di più il ruolo di occasione mondana per la città di Napoli, tanto da essersi guadagnato l’attenzione dei media. Di solito per l’avvenimento viene selezionata una location di prestigio, quale il Palazzo Reale di Napoli, la Reggia di Caserta, Villa Campolieto ad Ercolano, il Palazzo del Belvedere di San Leucio, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, il Castel dell’Ovo. Il ballo si svolge a seguito di un’attenta preparazione nei mesi precedenti, durante i quali  le debuttanti si esercitano con i propri cavalieri nell’esecuzione del valzer. Gli istruttori sono spesso noti maestri di ballo della scena artistica nazionale come, ad esempio, i ballerini Simone Di Pasquale e Samanta Togni del programma televisivo “Ballando con le stelle”. A Giulia Accardo, che continua a raccogliere un successo dopo l’altro, non solo negli studi universitari, ma anche in campo culturale artistico, la Redazione augura un futuro ricco di soddisfazioni. Vincenzo Maio

Strumenti musicali

  • Da Roland la nuova tastiera Arranger E-X50

    14 Giugno 2022

    Roland annuncia la tastiera Arranger E-X50, un nuovo potente strumento di intrattenimento per uso domestico o teatrale. Offrendo una gamma diversificata di suoni di qualità, inclusi i pianoforti Roland premium, oltre a funzioni di accompagnamento automatico, a ingresso microfono, audio Bluetooth integrato e altro ancora, l’E-X50 è l’ideale per tutti principianti e hobbisti a professionisti che cercano una tastiera all-in-one per prestazioni. Il design elegante e moderno dell’E-X50 si adatta perfettamente agli spazi abitativi contemporanei, mentre l’intera gamma il sistema di altoparlanti stereo riempie la stanza con un suono grande e avvolgente. Con il display intuitivo e pannello organizzato in modo intelligente, gli utenti possono navigare liberamente tra le numerose funzionalità della E-X50 senza frustrazione. L’E-X50 è dotato di pianoforti acustici Roland premium preferiti dai migliori al mondo musicisti, fornendo un tono autentico e una risposta espressiva che segue ogni sfumatura di esecuzione. Sono inoltre disponibili quasi 700 suoni aggiuntivi per esplorare altri stili, dai pianoforti elettrici, organi e chitarre a strumenti orchestrali, sintetizzatori e altro ancora. E come tutti gli arrangiatori Roland, la E-X50 offre una vasta selezione di suoni regionali di alta qualità provenienti da tutto il mondo. Con le sofisticate funzioni di accompagnamento automatico della E-X50, i musicisti possono comandare un’intera banda suonano con la mano sinistra mentre suonano insieme alla destra. I 300 stili preimpostati includono tutto dal rock, pop e jazz alle ballate, alla musica dance e agli stili tradizionali di diversi Paesi. I principianti adoreranno la modalità Auto Bass Chord, che consente loro di guidare gli arrangiamenti con uno o due dita. La modalità intera è adatta per tastieristi esperti, offrendo la possibilità di controllare il accompagnamento ancora più profondamente con accordi pieni di mano sinistra. È facile estendere ulteriormente il divertimento musicale con l’E-X50 collegando un telefono o un tablet tramite Audio Bluetooth. Gli utenti possono eseguire lo streaming e suonare insieme ai brani attraverso gli altoparlanti integrati o impara nuove tecniche lavorando attraverso la ricchezza di video didattici sul web. L’E-X50 supporta anche le performance vocali con l’ingresso microfono sul pannello posteriore, completo di effetti di ambiente per un suono professionale. E per una maggiore copertura del suono mentre intrattenimenti più grandi folle, sono disponibili uscite stereo per il collegamento a un sistema audio esterno. C’è anche una USB porta per l’interfaccia con il software musicale preferito, oltre a una porta di memoria USB per il backup dell’audio configurazioni e registrazioni E-X50 su un’unità flash USB. Per i musicisti avanzati che hanno bisogno di un controllo ancora maggiore sui loro arrangiamenti, Style Converter il software per macOS e Windows offre la possibilità di caricare fino a 30 stili personalizzati nella E-X50 memoria. È anche possibile regolare scale, accordatura e altri parametri per personalizzare il tastiera per diverse esigenze di performance

Home video

Switch On 2.0

Switch On è una piattaforma multimediale dedicata alla musica, allo spettacolo e all’entertainment.

Per inviare comunicazioni, richieste di informazioni, comunicati, segnalazioni e proposte di interviste, inviare un messaggio a redazione@switchonmusic.it

Switch On è un prodotto edito da
RBM Group Srls
Via Domodossola, 7 – 20145 Milano
P.IVA: 10479500968
Iscrizione R.O.C. n. 32544

Copyright ©2022. Switch On