Teimat Fest 2024: la musica al cospetto delle Dolomiti

Il Teimat Fest è pronto a illuminare la splendida cornice dell’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore (Belluno) con la sua seconda edizione, promettendo un’esperienza musicale indimenticabile nel cuore delle Dolomiti. Quest’anno il festival accoglierà alcuni dei nomi più interessanti della scena musicale alternativa e underground italiana, offrendo una line up eclettica che spazia dai suoni oscuri e sperimentali a quelli più energici e ribelli.
L’evento si svolgerà l’8 giugno 2024 a partire dalle ore 16 presso l’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore, situato ai piedi del maestoso Monte Antelao, ad una decina di kilometri da Cortina d’Ampezzo.
Costruito tra la fine degli anni 50 e i primi anni 60 dall’architetto Edoardo Gellner per volere di Enrico Mattei, il Villaggio rappresenta un unicum nel suo approccio visionario. Con oltre 120 ettari di parco, 19 km di strade, 274 chalet immersi nel bosco, il complesso offre una varietà di strutture, tra cui l’Hotel Boite, il Residence Corte, la colonia dei bambini, il campeggio a tende fisse e la chiesa di Nostra Signora del Cadore.
Il Teimat Fest vanta una line up che celebra la diversità e l’innovazione della musica alternativa italiana. Tra i nomi, tutti attesissimi, figurano Triste Solitario Y Final, Soviet Soviet, Generic Animal, Horror Vacui, M!R!M!, Organ, Jaguero, Bruuno, Fantasmi del Futuro e Rocktrain Slaves.
Il Teimat Fest offre non solo una straordinaria selezione di artisti, ma anche l’opportunità di immergersi nella storia e nella bellezza naturale delle Dolomiti. Con la sua atmosfera unica e la sua line-up variegata, il festival promette di essere un evento imperdibile per gli amanti della musica e gli avventurieri in cerca di nuove esperienze.