Print Friendly, PDF & Email

PARCO GONDAR: il lungo festival dell’estate pugliese si svolge nel più grande parco eventi del Sud Italia, che dedica i suoi ampi spazi all’aperto alla musica, all’arte, al teatro, alla cultura, al sociale e allo sport. Quella del 2023 sarà per il festival una stagione imperdibile, che avrà come protagonisti gli artisti più importanti della scena italiana, senza perdere di vista nomi chiave del panorama internazionale: Sfera Ebbasta, Lazza, Tananai, Guè, Shiva, Fabri Fibra, Central Cee, Salmo, Geolier, Luchè, Coma Cose, Boomdabash, Daniele Silvestri e Carl Brave tra i nomi annunciati.
Non solo musica: in linea con la scelta di ampliare l’offerta del Parco Gondar l’estate 2023 segue l’impronta dei grandi festival europei, ricchi non solo di grandi eventi dal vivo, ma di intrattenimento su più livelli. Sono previsti momenti dedicati allo sport, al teatro, all’arte, alla cultura, al sociale e alla letteratura per una programmazione a 360°, da inserire in una location attenta alle aspettative del più vasto pubblico e trasversale per ogni genere di intrattenimento.   

Spazio anche allo sport, con la seconda edizione dell’“Apulia Sport Convention“, la prima grande Convention dello Sport e del Fitness del Sud Italia. Un evento di due giorni, 2 e 3 settembre, fitto di appuntamenti: sin dalle prime ore del mattino, trainer, istruttori e palestre si alterneranno in una programmazione ricca di lezioni. Una manifestazione che raccoglierà adesione di ogni età e livello, per regalare due giorni di energia e movimento.  

Il PARCO GONDAR di Gallipoli rappresenta una realtà innovativa, pensata come una città della musica, dell’arte e dello sport, che racchiude al suo interno una serie di strutture: arena per grandi concerti e spettacoli teatrali, discoteca, due pub, pizzeria, sala-giochi, aree sportive, aree verdi e per pic-nic, aree espositive. Il PARCO GONDAR è l’unico parco tematico nel Sud Italia che abbia ospitato grandi artisti nazionali e internazionali con i live di Manu Chao, Sean Paul, Snoop Dogg, Major Lazer, The Prodigy, Skunk Anansie, Blanco Ska-P, Damian Marley, Caparezza, J-ax, Pinguini Tattici Nucleari, Shaggy, Moderat, Battiato, Salmo, Pino Daniele, Carmen Consoli, Fedez, TheGiornalisti, Coez, Litfiba, Subsonica, Mannarino, De Gregori, Fabri Fibra, Ghali, Negrita, Rkomi, tra gli altri; e i dijset di The Chemical Brothers, Paul Kalkbrenner, David Guetta, Martin Garrix, Hardwell, Bob Sinclar, Dimitri Vegas & Like Mike, Nina Kraviz, Amelie Lens, Sven Vath, Ritchie Hawtin, Marco Carola, Tale of Us, Steve Aoki, e molti altri ancora.

Share Button