Phragile” è il nuovo singolo dei Fellini, disponibile su tutte le piattaforme digitali da mercoledì 22 maggio. Le sonorità corali, classiche ed evocative, vanno ad incastrarsi perfettamente con la profondità del testo, creando un’armonia che ci trasporta in un’atmosfera a tratti oscura.“Phragile”si presenta come
una fanfara, una rapsodia di emozioni e ricordi, un vademecum per chi rimane in una posizione di svantaggio sociale oppure è emotivamente incompreso.
I Fellini con questo brano vogliono dare voce a chi si sente escluso, a chi non trova il suo spazio, per ricordarci che tutti quanti abbiamo la capacità di rialzarci e trovare un posto nel mondo.
“Phragile” è un brano che è stato scelto appositamente per la sua stranezza, ma soprattutto per la suas emplicità brutale, per la sua essenza cruda, proprio come la musica dei Velvet Underground. Non si tratta, però, dell’ennesimo inno allo stare male.
“Lotta sino al mattino, per restare vivo, lotti sin da bambino” “Lotta sino al mattino, per restare vivo, lotti sin da bambino”.

Già dal primo ascolto è facile percepire una sensazione di nostalgia in un momento della vita in cui le cose potrebbero andare meglio, ma anche la prontezza di reagire a tutto questo.

I Fellini sono un trio nato nel 2021 a Cagliari. La loro è una musica originale che strizza l’occhio a tante band e generi musicali, ma che in realtà non si categorizza precisamente vicino a nessuno, mantenendo una sua identità che si evolve dal 2012, anno della prima uscita discografica di Mario Antonio Nardi, autore e compositore del gruppo. Insieme a lui, Serena Pieroni e Silvia Cristofalo presentano i primi singoli nel 2022 e nel 2023 attirando le attenzioni di diverse testate nazionali, riescono a portare a casa un primo tour nello stivale, per poi cominciare ad incidere il nuovo materiale a Roma ai Pop Up Studio di Stefano Calabrese.

Lo stile lirico deriva dai grandi poeti maledetti francesi e dai classici narratori americani della Beat Generation, la musica d’altra parte è di stampo psichedelico, elettronico con fortissimi richiami acustici e picchi dark wave, ma senza mai sedersi troppo su ognuno di essi.