Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 24 maggio esce “Pomeriggio Dorato”, nuovo, secondo singolo dei Festa del Perdono, band devota a un misticismo anarchico che a colpi di punk italiano e spiritualismo à la Battiato è pronta a
conquistare il pop – ultimo assaggio del loro EP di debutto “Società Mentale” in uscita a giugno.

Veterani della scena punk underground, con oltre dieci anni di partecipazione attiva in band di spicco, nel 2024 Francesco Goats, Giacomo Porta D’Oro e Stiopa decidono di fondare un nuovo progetto, i Festa del Perdono, per la nobile causa di attaccare il pop.
Dopo il debutto in società con “Corpo di Smeraldo”, i Festa del Perdono continuano a darci un assaggio del loro universo spirituale col secondo singolo “Pomeriggio Dorato”, in uscita venerdì 24 maggio per La Tempesta Dischi – in occasione della loro esibizione al MI AMI Festival 2024, primo live del trio.
I Festa del Perdono ci prendono per mano e ci accompagnano in un viaggio catartico a cui fa da sfondo il loro sound anarchico-filosofico. La seconda tappa è “Pomeriggio Dorato”, un brano dalle tinte reggae psichedelico che cela un significato più profondo. Ricca di citazionismo alto e riferimenti pop a Franco Battiato e ad Andrea Pazienza, la traccia è una riflessione sulla società moderna, considerata una follia, una farsa colorata. Un attacco poetico al sistema del controllo che guida e incatena le nostre vite, incitando, invece, alla libertà dello spirito, individuale e collettivo, per raggiungere una dimensione trascendente – un “pomeriggio dorato”, appunto. Quel “TU ED IO” diventa un manifesto per una lotta non violenta alle catene sociali, da spezzare solo con l’amore.”spiriti sento allegro il vostro richiamo, la società è una bugia che ci tiene lontano dal pomeriggio dorato” riassume il concept del singolo, e dell’intera poetica dei Festa del Perdono, portavoci di un richiamo dell’altra dimensione, ostacolata solo dalla nostra società. Ci troviamo di fronte a un progetto che va oltre la musica, una sorta di anarco-spiritualismo tolstoyano.
Nonostante l’attitudine lo-fi che scalpita, “Pomeriggio Dorato” si mantiene saldo a un’ancora melodica e onirica, che attinge alle radici della scuola reggae per arrivare all’astro-punk dello spazio. Il risultato è sorprendentemente pop – o anti-pop, a voi decidere. Il singolo è l’ultimo estratto dal loro EP di debutto “Società Mentale”, in uscita a giugno per La Tempesta Dischi.

Francesco Goats, Giacomo Porta D’Oro e Stiopa, ovvero 3/4 del gruppo punk Kobra, ritrovatisi senza batterista iniziano a provare non più in sala prove ma nel soggiorno di Giacomo, con una batteria elettronica e un synth. Da quei pomeriggi di gioco nascono le prime 5 canzoni che andranno a formare l’EP di debutto dei Festa del Perdono, “Società Mentale”, in uscita a giugno 2024.
Il suono dei Festa del Perdono affonda le sue radici nel background punk che da più di dieci anni ha segnato la vita e la carriera dei membri della band, che hanno militato in Spirito di Lupo, Kalashnikov Collettive, Mirrorism, Cerimonia Secreta, Anno Omega e molti altri e sono i fondatori del collettivo/etichetta Sentiero Futuro Autoproduzioni.
L’immaginario e i testi della band invece si allontanano dal nichilismo tipico del punk per approdare a un personalissimo misticismo anarchico. I cicli cosmici, gli spiriti guida, le profezie millenarie, i poteri medianici, gli angeli, le società segrete sono le tematiche trattate negli evocativi testi. Il gruppo può anche essere inteso come un progetto filosofico, un tentativo di allargare il campo del possibile con lo scopo di creare una nuova generazione di profeti perpetuato attraverso l’unico linguaggio ormai possibile: quello dell’ arte, in questo caso attraverso il medium della canzone pop.
L’assalto al pop di questi punk rockers ha un messaggio chiaro: la scoperta del vero Se, l’allargamento dei confini psichici, lo sfociamento della dimensione-sogno nella realtà sono gli strumenti di liberazione di cui abbiamo bisogno in questi tempi bui. Lasciatevi traghettare dal suono catchy di queste canzoni alla scoperta di una nuova dimensione.

Share Button